RRm: Le 424 "de fero" !



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Massimo » 16 apr 2013, 16:20

le variazioni su tema, in RR, non erano poi così rare: pensa che per un grosso cliente collezionista, Alessandro Rossi fece serigrafare il logo dell'azienda (del collezionista) sui containers del carro puliscibinario.... :yahoo:
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Andrea F Ferrari » 16 apr 2013, 21:04

Non lo sapevo ma posso immaginare....il bello ripeto è questo! Non si finisce mai di scovare qualcosa di nuovo, men che meno in casa RR !
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Dario Romani » 17 apr 2013, 0:08

Massimo ha scritto:le variazioni su tema, in RR, non erano poi così rare: pensa che per un grosso cliente collezionista, Alessandro Rossi fece serigrafare il logo dell'azienda (del collezionista) sui containers del carro puliscibinario.... :yahoo:

E l' Ing. Giorgio Tanzi, quando era un dirigente della Ford, ordinò in quantità alla Rivarossi il carro con container con il logo "Motorcraft" per pubblicizzare questo marchio.
D'altronde questo è un caso abbastanza comune anche oggi, di utilizzare il modello ferroviario come "cavallo di troia" pubblicitario.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Giorgio » 17 apr 2013, 17:37

Andrea F Ferrari ha scritto:Dalle belle fotografie della mostra a como in questi giorni riporto quella in cui sono ritratte la 424 la 626 e la 636 per una precisazione.
Devo fare una premessa però: i modellini esposti provengono dal museo RR, quindi più originali di loro !! -1-
L'attenzione mi è caduta sulla e 424: vedo abbastanza bene che la carrozzeria in bachelite è quella del 1952-53, cioé il primissimo stampo in commercio, considerati alcuni particolari caratteristici...
Ma i pantografi?! Non si vedono modifiche o adattamenti nemmeno nei finti isolatori che ci dovevano essere in bachelite per quelli a ricciolo. Devono essere proprio originali...
Quindi erano già stati progettati nel 52? Per poi entrare in commercio solo nel 59-60?

Fatto strano!


Ciao Andrea, i modelli in oggetto non arrivano da Margate, ma sono stati forniti da un collezionista milanese, che fa anche da "guida" per la mostra!!!
I pantografi delle tre loco furono sostituiti da suo padre e non sono originali, lo dice in tutte le "visite che guida".
Credo che tu sia fra i pochi in grado di accorgersi dell'incongruenza! ;-)
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Andrea F Ferrari » 17 apr 2013, 21:06

Ciao Giorgio,
Grazie della rivelazione, hai tolto da un dubbio sia me che Massimo ! ;-)
Belli comunque, complimenti al possessore.
Ciao
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Massimo » 18 apr 2013, 8:08

NO! anche in RR ci misero le mani, eccome!
guardate il catalogo collezionisti 1959 (ma anche in HOrivarossi e nel manuale dei tracciati) dove l' e626 vive il suo ultimo restyling...
Forse ha avuto lo stesso trattamento anche il 424 (bakelite) mentre il 636 lo ebbe di diritto, essendo nato dopo...

Ciò non toglie che i modelli in mostra fossero stati elaborati dal padre del collezionista!
Allegati
1959.cat.coll..jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Le 424 "de fero" !

Messaggioda Andrea F Ferrari » 18 apr 2013, 13:19

Massimo hai perfettamente ragione!
Ti invito ad andare a leggere il mio commento riguardo proprio questa foto nel mio scritto sulle e 626. Ci sono molte incomprensioni sul modello serie collezionisti...e una è prorpio sulla foto del catalogo che hai riportato, varie versioni della e 626 serie collezionisti...
Andrea F Ferrari

 
Messaggi: 400
Iscritto il: 18 dic 2010, 22:37

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti