da andrea_fs » 19 nov 2024, 16:01
Ciao Giuseppe, io lo lascerei così, ma la cosa è soggettiva, non sono un collezionista in senso stretto, vedi quanto segue. Approfittando di qualche giorno di ferie (obbligate, bisogna smaltirle entro fine anno, lasciamo stare) ho fatto qualche lavoretto che mi trascinavo da un po' (famiglia permettendo). Il primo era dotare nuovamente di comignoli alcuni caboose, due old west e l'U.P. a carrelli (del quale mi sono ricordato dopo). Come ricambi avevo a disposizione uno a 'T' e uno tondo, che ho destinato ai due 'Bobber'. Per l'U.P. mi sono arrangiato, ho utilizzato una vitina, il taglio sulla testa l'ho riempito con un micro pezzo di stecchino e attak, poi l'ho verniciata in nero. Per tutti e tre ho dovuto ricreare il foro con un trapanino a mano, visto che c'era ancora il moncherino dentro, indurito da chissà quale colla granitica. Mi sono tenuto un po' più basso, come altezza, rispetto all'originale, sperando di non incorrere in altre rotture, sul C.R.R. ho anche ricreato una ringhierina. L'altro lavoro è stata la ripulitura dal fango del carro flat V&T, proveniente da un lotto alluvionato preso tempo fa sulla baia, più di così era impossibile. Oltre a questo ho dovuto arrangiarmi per costruirmi i ganci mancanti (in realtà li avevo destinati a suo tempo a due carri con i tronchi del convoglietto Heisler, uno ciascuno). Ravattando (leggi cercando affannosamente) nei vari rottami e ricambi, non ho trovato nulla di adeguato, vista la loro forma e lunghezza particolare, così me li sono costruiti. Un gancio in plastica dev'essere di provenienza Mehano, con l'occhiello e la parte ad incastro a coda di rondine RR, ho utilizzato un chiodino di ottone, piegando l'estremità per bloccarlo, l'altro è un mix tra RR e LIma. Li ho tagliati ed incollati con l'Attak, visto i pesi minimi che devono sopportare non credo di avere problemi, un gancio a testa dei due carri con i tronchi li ho realizzati così qualche mese fa, tengono perfettamente. Insomma, non un'opera d'arte, come dicevo prima non sono un collezionista in senso stretto, un purista, anche perché devo fare di necessità (budget) virtù, ma forse il vero motivo è che mi diverte trovare soluzioni a costo zero, almeno su rotabili di un certo tipo. Non farei mai accrocchi del genere su un LE424 o SP/R, per dire, mentre su carri di questo tipo mi prendo qualche licenza. Come avrete notato mancano gli stanti. Personalmente non li amo, sempre un po' piegati, poco realistici. Inizialmente ce n'erano quattro, li ho tolti, non aveva senso tenerli, due sedi sono peraltro danneggiate. Ora sono un po' indeciso, potrei costruirmeli (magari in metallo/alluminio) oppure pensare di creare un carico ad hoc, magari sotto un telo, vedremo (ho trovato qualche immagine di carri flat dell'epoca, nessuno aveva gli stanti). Metto qualche foto (occhio all'intruso!), saluti laboriosi. Andrea
- Allegati
-

-

-

-

-

-
