Morpius ha scritto: Ad esempio, i due sganciatori magnetici, uno dei quali non solo ha il magnete unico, ma presenta le traverse in plastica anzichè in fibra (cioè è stato prodotto molti anni anni dopo).
Insomma per quelli che non hanno avuto come me la fortuna di vivere il periodo d'oro rivarossiano, è un po' difficile seguire il discorso e riferire il testo alle foto.
Risponde Oliviero riguardo ai due sganciatori della foto
Ambedue gli sganciatori erano realizzati con
traversine in plastica e non sono stati prodotti a "molti anni" di distanza
Il "magnete unico" è stato acquistato da mio padre nel 1957/58 ed il secondo è stato acquistato sicuramente prima del 1960/1961 (dopo smontammo il plastico e tutto il materiale venne riposto)- (nota: possiedo 3 esemplari del primo e 3 del secondo)
Sono convinto (tranne prova contraria) che non sia stato prodotto sganciatore con traversine in fibra.
La particolare struttura scatolata che contiene il magnete (e la staffa per il segnale) sarebbero state difficili da realizzare.
Nello stesso periodo (1957/58) erano già in produzione binari RD 10 in plastica.
Aldo ha fatto del suo meglio! Purtroppo l'argomento è intricato: i cataloghi dell'epoca non aiutano anzi confondono le idee e la produzione Rivarossi veniva rinnovata continuamente col risultato di trovare ( per anni) in negozio materiale nuovo e resti di magazzino.
Quindi la ricostruzione temporale della produzione è difficile
Saluti da Oliviero