Ho pubblicato un articolo sullo smontaggio di una ALCO 420 per pulirla dal famigerato grasso-torrone: http://www.rivarossi-memory.it/Tecnica/ ... LCO420.htm
Poichè le loco è di origine Lima ho supposto che il problema di questo lubrificante inadeguato nascesse a Isola Vicentina ... probabilmente perchè da fervente rivarossiano preferivo vedere la colpa a casa dei cugini della LIma.
Ma Alessandro Civelli, in RR dagli anni '60 mi scrive ...
Segnalo che dette loco, di produzione Lima, nelle versioni a catalogo RR (da art. 1870 a 1874)
furono tutte completamente lavorate in RR ed io stesso partecipai ai collaudi.
- In quella sede, avendo deciso di acquistarne una (Monon), mi fu concesso di scegliere
quella che più mi soddisfaceva e consegnata a stretto giro).-
E per la lubrificazione.... fu purtroppo usato quel grasso bianco!!
Anche con prove effettuate (come per il tubetto in lattice o per le spugne gialle nelle
confezioni).... solo il tempo avrebbe rivelato l'inconveniente.
E noi ne prendiamo atto. Tra poco modificherò il pezzo sul Sito.