Talgo49 ha scritto:berto75 ha scritto:Ritengo che sarebbe interessantissimo raccogliere e catalogare nel tempo le inconsuete livree dei carri Rivarossi prodotti in Jugoslavia ; infatti anche se sono decorati in Jugoslavia sempre Rivarossi sono di stampo!
Sono d'accordissimo ma, data la mancanza di documentazioni ufficiali, temo che la cosa sia molto più complessa di quanto possa sembrare. Sto rivangando i miei appunti nel tentativo di accertare, entro una ragionevole probabilità, quali siano, nell'universo di carri AHM, quelli di origine Rivarossi e già qui bisogna districarsi tra carri ben noti anche nei cataloghi italiani, carri con livrea specifica per AHM, carri Mehano ma di origine Rivarossi e altro. Un aiuto può essere dato dal fatto che su alcune scatole viene riportato il paese di origine del modello, ma non su tutte; inoltre se, ad esempio, le scatole dei pianali con tubi sono etichettate come "Made in Yugoslavia" ma puzzano fortemente di Rivarossi come si può svelare l'arcano? L'unico modo che io conosco è di comprare, come feci a suo tempo per i carri provenienza Athearn, i modelli e poi confrontarli minuziosamente, ma non posso mettermi comprare decine di modelli solo per togliermi la curiosità. Qualche idea?
Talgo49
Caro talgo49 hai perfettamente ragione sarebbe bello ,ma dal punto di vista pratico ed economico ( considerate in genere le alte spese di spedizione ) è certamente improponibile che una persona sola compri in america tutti i carri AHM in odor di Rivarossi solo per accertarsi se siano o meno di stampo Rivarossi.
Certamente dal confronto diretto con modelli Rivarossi d.o.c. si capirebbero/chiarirebbero molti interrogativi e naturalmente sono convinto che non mancherebbero certo delle sorprese .
a complicare le cose c'è anche il fatto che molti dei carri presunti rivarossi jugoslavi non compaiono , non sono nemmeno pubblicizzati /raffigurati

sui cataloghi ufficiali Rivarossi/ahm ,ad esempio lo stesso flat car a testate con carico di tubi non esiste sul mio catalogo Ahm del 1967/68 ,ma non lo vedo neanche su altri cataloghi ahm che ho consultato sul sito hoover.net perché ?
e si che è una tipologia interessante...mah !
Anche il carro marrone del tipo a pannellatura in legno della Baltimore and Ohio (che è risultato essere indubbiamente un Rivarossi jugoslavo grazie al fatto che casualmente il venditore americano ha fatto una foto nitida del fondino in cui si vede il marchio Rivarossi occultato ) è una tipologia che non è riportata sui cataloghi ahm .
insomma la mia impressione è che tali cataloghi riportino solo una piccola parte della variegatissima produzione ahm DESTINATA agli usa.
l'alternativa (ma qui passerei per un gran rumpiball

) potrebbe essere quella di domandare a tutti i venditori che propongono in vendita sospetti Rivarossi jugoslavi una foto del fondino del carro con il flash che esalta bene i dettagli ed eventuali scritte / marchi / cancellature nel sottocassa, ma anche qui dipende tutto dalla disponibilità dei singoli venditori , senza contare che in america purtroppo molti di questi rifiutano ed escludono le vendite per il mercato italiano .
DIVERSE volte mi è capitato NEGLI ANNI di dover rinunciare a un affare o pezzo interessante solo perché il venditore non voleva spedire in italia!
comunque un passetto alla volta , un colpetto di

qua e là,, un po' di pazienza , un acquistino saltuario qualcosa salterà fora ....
americanistici

berto75