Pagina 11 di 13

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 30 dic 2021, 11:44
da Tricx
Buon Berto, scusa, non voglio tormentarti... [fischse7.gif] ... ma, hai letto qui il mio ultimo precedente messaggio ? Hai visto anche il mio messaggio privato ? Nell'eventualità non Ti fosse giunto nulla, fammelo sapere.

Grazie e saluti. Riccardo.

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 30 dic 2021, 18:14
da berto75
Ricevuto ;-) ! ti ho risposto in MP (spero ti arrivi, anch'io in modalità MP non ho la certezza dell'inoltro dei messaggi ) e ora posso confermarlo anche qui ,abbiamo appurato AL 100% ,senza ombra di dubbio, che il venditore (frost blade) da cui ho acquistato su e bay la carrozzeria della badoni blu è esattamente lo stesso venditore conosciuto da TRICX (infatti il nome , cognome e località del venditore su e bay, che ho rinvenuto consultando più a fondo la mia sezione cronologia acquisti, corrispondono esattamente al nominativo fornitomi dall'amico tricx) sono riuscito a rintracciare i suoi dati .
Quindi per concludere (ma già prima lo sospettavo visto che il confezionamento era identico ) la mia carrozzeria della badoni blu proviene dallo stesso lotto delle badoni multicolori proposte da quel venditore sia in rete che sulla borsa scambio .
se il venditore ha veramente detto la verità (cosa difficile da stabilire ,ma una possibilità comunque esiste) tutte queste badoni sarebbero state prodotte e assemblate da un anonimo TERZISTA che avrebbe fatto uso di stampi originali RR .
poi certo senza prove certe (foto, documentazioni , testimonianza attendibili ecc. ) un fondo di legittimo scettiscismo rimane sempre.
arlecchinati :lol: :lol: -4- berto75

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 30 dic 2021, 18:21
da Tricx
Caro Berto, Ti ho riscritto.... anzi risposto in m.p.

Ancora Salutoni e Auguroni (2) di Buon Anno a Te e a tutti gli Amici del Forum.
Riccardo.

Re: recente2, il pantogr

MessaggioInviato: 4 gen 2022, 11:26
da andrea_fs
andrea_fs ha scritto:Ciao a tutti, volevo fare una considerazione a margine, ovvero il costo astronomico che hanno raggiunto le Badoni originali sulla Baia. Si viaggia tranquilliamente sui 150 euri ed oltre, almeno per quelle in perfetto stato, per spendere la cifra "giusta" bisogna orientarsi su quelle che presentano mancanze di vario tipo, rotture...
Recentemente sulla Baia una Badoni perfetta, delle prime, con scatolo e certificato di collaudo, è stata venduta alla cifra di 277,56 euro... Saluti astronomici. Andrea

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 11:43
da Tricx
Ammazza.....!!! (46)
Per caso hai salvato le immagini e / o l'inserzione ed hai la possibilità di postarle ?......, così, per curiosità e per documentazione.

Saluti. Riccardo.

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 17:14
da andrea_fs
Ecco qua il link... Bella, eh, niente da dire, però... con questa cifra (spalmata nel tempo) ho preso qualcosa di più di una pur splendida Badoni, che peraltro manca alla mia piccola e disordinata collezione, ma con queste cifre... Aspetto la AB L/R giusta, prima o poi... Saluti da manovra (su Marte). Andrea
https://www.ebay.it/itm/194671770165?ha ... Sw4hRhyXiH

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 18:34
da Max 851
In effetti le Badoni sono piuttosto care. Me ne accorsi qualche anno fa quando ne cercavo una, pensando che potesse costare all'incirca come una "calimero", e scoprii che invece erano ad un altro livello. Alla fine, per una cifra abbordabile, ne presi una senza scatola e con il pancone anteriore danneggiato e riparato in maniera molto maldestra. Dopo un primo restauro fatto da me con discreti risultati, un amico del forum che ancora ringrazio, sperando che ci legga, me la restaurò in maniera direi professionale, facendola tornare come nuova.
Massimiliano

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 23:29
da berto75
Molto bella quella badoni ,anche se la cifra mi pare veramente esagerata ...
Una domanda agli esperti ,ma le prime badoni della serie modello seconda metà degli anni 50 non avevano il numero di servizio tampografato sul pancone ?
o il pancone è stato riverniciato di quel rosso brillante in un secondo momento ? chiedo questo perchè la mia badoni ha il pancone di un rosso molto più scuro con numero di servizio tampografato ,ma forse questa era una caratteristica dei modelli anni 60 ?
so che invece le badoni della economica serie rr CON TELAIO IN PLASTICA ROSSA nella massa erano sempre prive dei numeri di servizio sul pancone (anche se erano disponibili delle decal da applicare ).
curiosi saluti berto75

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 16:32
da andrea_fs
Ciao a tutti, interessante la domanda di Berto, non ho idea se tutte le Badoni serie Rossa avessero il numero di servizio, sulla Baia ce n'è un'altra con scatola coeva a quella venduta a cifre astronomiche che ce l'ha, ed è chiaramente una tampografia. D'altronde la 835 ce ne ha messo di tempo per sfoggiare la numerazione sul pancone, per cui potrebbe essere successo lo stesso per la Badoni. Attendiamo fiduciosi notizie dalle "memorie storiche" del Forum... Un'annotazione, le varie derivate A DA/R (compresa quella rossa marcata DB) sono assai più somiglianti alla Badoni originale della ABL... Saluti manovrieri. Andrea

Re: ABL serie galletto

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 20:20
da Max 851
Berto75 ha chiesto:
ma le prime badoni della serie modello seconda metà degli anni 50 non avevano il numero di servizio tampografato sul pancone ?

A me risulta che le Badoni provenienti dagli starter set non avessero i numeri sui panconi, mentre quelle vendute singolarmente si, vedi l'articolo di Fulvio Felicioli sul restauro appunto di due esemplari di ABL.
Saluti badoniani (o badonici?)
Massimiliano