Michelemassa ha scritto:Complimenti Berto è bellissima ,devo ammettere che sono un po' invidioso![]()
Io purtroppo di RR in scala 0 non ho nulla !
Da tempo sto cercando la Genoa in 0 ad un prezzo umano ,prima o poi la troverò !
Saluti
Michele
Caro Michele grazie , prima o poi un occasione si trova bisogna solo avere pazienza e anche un pò di



IO come dicevo per aiutarmi con i miei acquisti per la scala 0 ho dovuto sacrificare


Però con la cessione di quest'ultima scatola LIMA mi sono comprato su e bay un serbatoio dell'acqua in legno art. 7957 (senza scatola ma perfettamente tenuto che compare solo sui mini cataloghi impianti e novità del 73/74.)
I bellissimi edifici del west in legno in scala 0 furono poi tutti riproposti, dopo 3 anni di assenza,
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)

Mi chiedo perchè solo questo accessorio non fu riproposto ?
Era forse ritenuto troppo dispendioso o più complicato il suo montaggio rispetto agli edifici che forse avevano le pareti prefabbricate ?
Quando mi è arrivato l'ho trovato veramente imponente come dimensioni tanto che il serbatoio in scala h0 che avevo montato tempo fa (e che era uno dei piu grossi!) appare piccolo rispetto a questo.
Guardando i dettagli sono rimasto colpito dalla complessità degli incastri di legno( tutti montati e incollati a mano con grande precisione da un operaio o artigiano? ) delle travate che sorreggono il serbatoio (che è invece un unico pezzo con scanalature ) . sul serbatoio sono state poi applicate fasce di rame e il tubo per il rifornimento d'acqua che è in plastica nera e poi sono state aggiunte ANTERIORMENTE le strutture lignee che sorreggono le lunghe catenelle e i contrappesi .la lunghissima scala sul fianco è costituita da una quarantina di pioli tutti innestati a mano

Non posso fare a meno di chiedermi ANCHE quanto tempo ci metteva

più tardi posterò le foto a titolo documentario giocosi
