Rassegna Stampa



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda hiawatha » 29 gen 2011, 1:15

La mia passione principale è la carta..

Questa è una lista quasi completa delle riviste italiane che hanno trattato di fermodellismo o treni reali

Modellismo dal 1945 al 1955 72 numeri.Dal 1949 al 1951 pubblicità Rivarossi in 4° di copertina

Ferrovie in miniatura 1949 due numeri, 1950 un numero doppio, 1951 un numero.Rarissima

Rassegna di modellismo dal 1956 al 1964 93 numeri diventa Rivista di modellismo nel 1965 6 numeri.

Modellistica dal 1958 al 1959 6 numeri,poi si fonde con Il giornale dll'aeromodellista va avanti fino agli anni 70.

Plastici ferroviari e d'architettura dal 1960 al 1963 17 numeri Ed. Linse Tosi

Treni dal 1974 al 1978 24? numeri Ed. Linse Tosi

Automodelli in Europa, Modelli in Europa, Modelli e collezioni dal 1967 al 1977 112 numeri

Ricordo anche una rivista edita da Bettiart veramente ileggibile
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda Giorgio » 29 gen 2011, 12:19

Luciano,
tu che sei un cultore della carta non è che hai (tratto dall'Elenco Generale RR di Ciarapica)
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... arossi.htm :


1947 - Sezione di Modellistica n.2 modellismo ferroviario. aereo. navale. automobilistica

Riferimento gare modellistiche Ginevra 1947 - Estratto dalla "Rivista del Giocattolo” n.7.Via Cerva 23 Milano - Formato 29,5x22,8 - 8 pagine - Distribuzione a cura della Rivarossi. Officine Miniature Elettro-Ferroviarie Stabilimento di di Mognano. Via Conciliazione. Como

1950 - Sezione di Modellistica modellismo ferroviario

Riferimento Fiera di Milano 1950 - Formato 29.5x22.8. 4 pagine - Rivarossi Officine Miniature Elettroferroviarie. Via Conciliazione 74. Como


??????
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda hiawatha » 29 gen 2011, 13:34

Caro Giorgio,
Ho la numero 2 e,presumo, la numero 4 tratta dal numero 9 della Rivista del giocattolo.
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda adria express » 29 gen 2011, 20:27

La rivista della Bettiart si chiamava....Trenitalia! E poi c'è stata l'effimera "La Traversina", mi pare cinque numeri poi più nulla.
adria express

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: 26 set 2010, 11:03
Località: Ravenna, Ravenna, stazione di Ravenna

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda hiawatha » 29 gen 2011, 22:05

Verissimo..L'avevo rimossa dalla memoria.
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda Giorgio » 31 gen 2011, 13:32

hiawatha ha scritto:Ho la numero 2 e,presumo, la numero 4 tratta dal numero 9 della Rivista del giocattolo
Ottimo. Bisogna che ci attrezziamo per riprodurla ...
Ciao
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda ACrisafulli » 1 feb 2011, 14:06

Caro Giorgio (e tutti),
ho linkata la digitalizzazione dell'intervista nella voce in Wikipedia (che sto continuando ad ampliare e correggere, citando anche il forum e il sito). Sarebbe gradito che mi venissero comunicate i numeri delle pagine iniziali e finali, che non ci sono nella digitalizzazioni. Per gli interessati, nelle Wikipedia in inglese, francese e tedesco ci sono le voci che elencano (quasi) tutti i periodici sulle ferrovie reali e il fermodellismo. Chi volesse collaborare è sempre benvenuto. Cordiali saluti, Alessandro Crisafulli
ACrisafulli

 
Messaggi: 76
Iscritto il: 9 apr 2010, 22:11

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda Giorgio » 7 feb 2011, 13:25

Ho pubblicato Italmodel con la Polemica tra RR-MIlan: http://www.rivarossi-memory.it/Rassegna ... 8_1979.htm
Vi chiedo impressioni sul mio testo: vi pare equilibrato o no?
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda Massimo » 7 feb 2011, 16:11

caro Giorgio, il tuo testo è equilibratissimo e denota il rispetto che porti (e che portiamo) verso le persone che hanno creato e condotto il nostro marchio, per anni, all'insegna dell'eccellenza.
Resta l'amara considerazione che se vi è stata caduta delle vendite RR negli anni di fuoco certamente la prima causa (e secondo me la più importante) sta proprio nell'aver continuato a produrre nella vecchia scala. In fin dei conti le rimostranze di Milan riguardavano proprio i mercati: estero europeo, corretta scala HO, America (da sempre) in corretta scala HO; dunque perchè i fermodellisti italiani avrebbero dovuto mantenersi (accontentarsi) della ORMAI obsoleta scala 1/80 o ibrida? e quando Roco era ormai sul mercato!
Giustamente Muratori sottolinea i grossi costi di messa in produzione di un nuovo modello ma l'unica soluzione valida sarebbe stata quella di dare modelli corretti all'affezzionatissimo pubblico italiano. Non è stato così e la risposta del mercato la sappiamo tutti.
Ad entrare poi ancora più addentro ricordiamo tutti l'intervista a Molteni dove si dichiara apertamente NON la pesantezza dei costi nell'affrontare la nuova scala, ma più che altro l'irriducibilità del nostro amatissimo Alessandro Rossi.
Il tutto detto con la passione che provo, e che sapete, per questo marchio
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Rassegna Stampa

Messaggioda Massimo » 9 feb 2011, 17:34

scarico dalla rete un piccolo intervento dell'allora notissima rivista mensile "Quattrosoldi" (una rassegna sui prodotto industriali e la loro qualità in rapporto al prezzo). Anno 1961
Il testo dice:

Avanti e indietro: abbiamo provato con grande cura tre tipi di treni sulle ottomila lire.
------------------
Si spiega benissimo la passione degli adulti per questi giocattoli che sono veramente miracoli di tecnica.

Per i ragazzi è un gioco istruttivo che può giovare anche nello studio.
Abbiamo dato delle pagelle (e tirando le somme dei voti registriamo per la Fleischmann 51 punti, per la Märklin 57 punti e per la Rivarossi 53 punti) ma per obbiettività dobbiamo aggiungere che si tratta di valutazioni soggettive. La scelta del neo-modellista potrà essere guidata da altri criteri. Del resto, pur essendo i più economici, i trenini esaminati testimoniano dell'ottimo standard industriale raggiunto. La solidità è lievemente maggiore nei due complessi tedeschi, ma la Rivarossi si avvantaggia sulle altre due Case per fedeltà di riproduzione; e la sua alimentazione a pile non espone i bambini al rischio di prendere scosse.
[...]
Vincenzo Zaccagnino
"QUATTROSOLDI", dicembre 1961
Allegati
testpiccolo.jpg
testpiccolo.jpg (53.15 KiB) Osservato 3137 volte
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron