Marco Fornaciari ha scritto:Ai tempi che furono Mehano produceva diversi modelli per Rivarossi, pare proprio che gli sia stato concesso di usare gli stampi anche per produzioni a loro nome: sai se mi fai pagare di meno ci accordiamo.
infatti poi non dimentichiamo che mehano produsse tra gli anni 90 e primissimi del 2000 una serie completa di locomotive old west (in tutte le livree immaginabili ) locomotive stupende fatte con stampi originali Rivarossi.
Anche a me incuriosisce molto il fatto che Mehano abbia riproposto i GG1 nella livrea DEL BICENTENARIO a distanza di tantissimi anni
Ieri sera, incuriositissimo, cercando la segnalazione dell'amico Nino avevo trovato un inserzione che al momento non ritrovo più

di un GG1 Spirit of 76 in scatola IHC in cui il venditore americano postava foto dettagliate , fortunatamente ho salvato alcune sue foto (ma non il link)
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
che riporto sotto per il confronto .
non ricordo a quanto lo vendeva se ritrovo il link ve lo posto. Tale GG1 è marcato
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
made in slovenia quindi è di stampo mehano .
il logo con l'aquila tampografato è ben riprodotto, ma il colore oro (bellissimo) risulta un po pastoso e la tampografia è decentrata

(il colore oro del nastro è visibilmente fuori dai contorni, e anche l'oro della cornice circolare è decentrato) comunque viste a un minima distanza queste imperfezioni non si percepiscono.
la posizione del ramo verde di ulivo nel GG1 MEHANO è diversa dal mio stemma qui la cima del ramo tocca l'ala dell'aquila, nel mio stemma (che riposto ancora per il confronto ) il rametto di ulivo è ben staccato.
perplessi saluti
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
comparatori berto75
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)