andrea_fs ha scritto: E' incredibile il minimo che riesce a tenere e l'iscrizione in curve strettissime, molto più della big boy, senza il minimo sforzo. Curioso l'esemplare sul Molfa, probabilmente un preserie. Oltre alle stranezze riprotate da Berto segnalo l'apparente assenza della campana... Saluti sbuffanti. Andrea
Confermo l'incredibile docilità e scorrevolezza delle mallet Y6B sui binari è proprio una loro caratteristica con un filo di corrente tengono perfettamente il minimo senza tentennamenti anche al traino di lunghi convogli.
Quanto al misterioso esemplare sul molfa ho provato a ingrandire meglio la foto
si nota una misteriosa e non identificata struttura rialzata in corrispondenza del punto in cui dovrebbe esserci la campana che come dici tu Andrea appare assente (o forse c'è ma non essendo dipinta d'oro non si vede?) si notano inoltre 2 bombole circolari ben distinte fortemente in riievo sotto la cabina ,caratteristica questa non presente sulle mallet che conosciamo.
riguardo la mallet alluvionata sono veramente perplesso che in asta arrivino ad offrire quelle cifre per un relitto cosa mai può essere recuperato che valga solo lontanamente quella cifra ??

