Pertanto se la lunghezza del vero tram Edison fosse 7700 mm la scala del modello risulterebbe essere 1:85 circa.

Rosgio47
Massimo ha scritto:nelle ultime interviste con Alessandro Rossi, lui stesso ci ricordava (vantandosene!) come era prassi ormai accettata (imposta), in RR, di alterare le quote dei modelli rispetto alla scala esatta dichiarata. Egli sosteneva come un modello avesse bisogno di alterazioni volumetriche per apparire, agli occhi degli osservatori, armonioso e credibile. Osservatori che, in quel momento guardavano solo e semplicemente il modello, posto sul tavolo o sul plastico.
Naturalmente considerando inevitabili le alterazioni imposte dai volumi irriducibili (ad esempio lo spazio richiesto dal motore e dalla sua mobilità durante la marcia).
Ci ricordava inoltre come i suoi collaboratori insistessero sulla esatta quotazione del modello, trovandosi regolarmente di fronte ai suoi "no".
E' altresì evidente come, una volta prodotti i primi modelli, tutto il resto della produzione doveva essere adeguata agli stessi principi.
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti