Una cosa semplice semplice, per una volta!



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Dario Romani » 11 ott 2016, 8:59

Mamma mia, che intrigo di binari tranviari ! :-o
Certo, contraddicono il titolo, ma il tutto è meraviglioso per noi Rivarossiani. applause1
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda berto75 » 11 ott 2016, 12:33

:-o [lupe.gif] [lupe.gif] Complimenti estasiati Jurghens il tuo plastico è semplicemente favoloso applause1 applause1 applause1 !!!
Rappresenta il sogno di qualsiasi rivarossista [wub.gif] .
Non oso immaginare il tempo e la spesa che ti sarà costato per realizzarlo , ma è una cosa veramente unica ,non vediamo l'ora di CONOSCERNE la storia e di ammirarlo come merita!!!
-4- bERTO75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 11 ott 2016, 17:29

Veramente molto bello ed estremamente complesso e particolareggiato. Mi piace il realismo degli scorci cittadini e la sapiente composizione delle parti. Bella e pratica la soluzione del ponte pedonale e della scala per accedere al livello della stazione!
Devi scusarmi se mi permetto un solo appunto: non potevi cercare una diversa soluzione ai quattro pali in quadrato per l'attacco dei fili del tram al centro della rotonda?
Congratulazioni e saluti da Oliviero
PS. ci aspettiamo che ci mostri molte altre foto del tuo plastico! applause1 applause1 applause1
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Dario Romani » 11 ott 2016, 17:43

Oliviero Lidonnici ha scritto:...
un solo appunto: non potevi cercare una diversa soluzione ai quattro pali in quadrato per l'attacco dei fili del tram al centro della rotonda?
......

Ho sempre pensato anch'io che bisognava ridurre a un solo palo invece che quattro, ma non è una cosa facile...
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Max 851 » 11 ott 2016, 17:54

Ancora complimenti! Il plastico è bellissimo, e poi l'inserimento del percorso del tram è riuscito benissimo e supera ampiamente anche i miei più sfrenati "sogni tranviari".
Quanto ai quattro pali al centro del marciapiede rotondo, è vero che nella realtà ne avrebbero messo uno solo, però lasciatemi dire che fa tanto "Tramway Rivarossi"!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 11 ott 2016, 22:01

grazie dei complimenti ,veramente……ci avevo pensato ai 4 pali,ma MAMMA RIVAROSSI aveva fatto così……..e io non volevo contraddirla…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Giorgio » 12 ott 2016, 9:22

Complimenti anche da parte mia!
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda FastFranz » 25 ott 2016, 11:40

Ciao,

Dopo infinite peripezie il libello è arrivato (qui in Africa, la consegna alla "fermata intermedia" di Roma è stata inappuntabile sotto tutti i punti di vista): Mi piace, la grafica è ben curata ed è ricco di immagini, e dettagli sul reale esercizio, dell'epoca. Solo il formato (grossolanamente A5) penalizza un po' proprio le interessanti fotografie. Ma il progetto resta valido.

A questo punto una domanda tecnica: il binario RR (originale) presenta curve strettissime (la mattonella misura cm 20x20, se non erro) e le vetture (gialle/verdi che siano) hanno un "passo" ridottissimo (46) (46) (46) : è pensabile che tram modellisticamente (molto) molto più recenti (es.: il "Sei Finestrini" di ATAC di cui prima) possano marciare su tali curve ipotizzando che sui rettilinei non ci sia problema? NON mi preoccupa lo scartamento (comunque H0) ma il passo delle vetture di produzione recente?

Francesco

PS; il "Sei Finestrini" è a Roma e non ho (ancora?) un Tramway quindi sono, per forza di cose, in una situazione di stallo ... (x) (x) (x)
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda jurghens1956 » 26 ott 2016, 0:17

tram ferrovia 1.jpg
tram ferrovia 3.jpg
tram ferrovia 2.jpg
scusate l'intrusione,ma sono riuscito a fare una foto"aerea",così da vedere tutto il tracciato trame ferrovia……grazie a tutti.grazie di esserci in questo forum…..giorgio
Allegati
tram ferrovia 4.jpg
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: Una cosa semplice semplice, per una volta!

Messaggioda Tricx » 26 ott 2016, 5:39

Veramente molto bello !!!! [09.gif] (13) (13) [09.gif] ....complimenti Jurghens !!! applause1 applause1 applause1
Quasi quasi ti do un mio "piccolo contributo" :lol: ....e te ne aggiungo qui una:
download/file.php?id=22829&mode=view

A proposito: ho notato che delle due rimesse RR una è di colore senape/rosa salmone, mentre l'altra è grigia. Come mai ?

-4- Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2683
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron