Ciao,
Dopo infinite peripezie il libello è arrivato (qui in Africa, la consegna alla "fermata intermedia" di Roma è stata inappuntabile sotto tutti i punti di vista):
Mi piace, la grafica è ben curata ed è ricco di immagini, e dettagli sul reale esercizio, dell'epoca. Solo il formato (grossolanamente A5) penalizza un po' proprio le interessanti fotografie. Ma il progetto resta valido.
A questo punto una domanda tecnica: il binario RR (originale) presenta curve strettissime (la mattonella misura cm 20x20, se non erro) e le vetture (gialle/verdi che siano) hanno un "passo" ridottissimo

: è pensabile che tram modellisticamente (molto) molto più recenti (es.: il "Sei Finestrini" di ATAC di cui prima) possano marciare su tali curve ipotizzando che sui rettilinei non ci sia problema? NON mi preoccupa lo scartamento (comunque H0) ma il passo delle vetture di produzione recente?
Francesco
PS; il "Sei Finestrini" è a Roma e non ho (ancora?) un Tramway quindi sono, per forza di cose, in una situazione di stallo ...
