berto75 ha scritto:Segnalo che del carro botte ESSO STANDARD esisterebbe pureuna terza versione, intermedia ................
a tutti Berto 75
Grazie per la notizia.
Confermo al 100% le tue osservazioni: telaio, pianale, carrelli in zama, ruote e agganci con mollette sono esattamente come il mio carro con cisterna metallica e la cisterna in plastica è esattamente come quella dei miei carri botte 1957/58 (ho anche lo Schell........Quindi potrebbe essere una versione intermedia come suggerisci.
Però c'è una incongruenza che mi lascia perplesso
segui i colori....
Le due grosse viti (ROSSO) non servono a niente!
La botte metallica "mia" è bloccata con le due piccole viti (BLU) che fermano i tendimollette degli agganci (e anche dalle scalette metalliche)
Il pianale di alluminio è bloccato dai grossi rivetti di alluminio (BLU)
Le botti di plastica (1957)sono invece bloccate da una piccola vite centrale (posizione VERDE)
(PER QUELLO CHE CREDO DI SAPERE) le due grosse viti sono avvitate DALL'ALTO per fermare le pedanette centrali metalliche dei carri chiusi (che ovviamente non hanno il piano metallico sul telaio in bachelite.
Ora posso malignare che il carro potrebbe essere stato ricavato da parti meglio conservate di un carro chiuso del '50/'52 con una botte del '57/'58
Le viti gli erano avanzate e le ha avvitate dal basso....per non perderle!

SOONOOO MOOOLTO CATTIVOOO?

Comunque se non costasse troppo lo comprerei lo stesso (è molto bello!)


OLI
