Il plastico 13



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Il plastico 13

Messaggioda Giorgio » 3 giu 2010, 8:58

Dario 1957 ha scritto:Mi chiedo da tempo se di quel programma nelle Teche Rai esiste ancora qualcosa...chissà
Esiste. Qualche anno fa avevo chiesto per e-mail alla RAI se era possibile averlo in streamning ma mi hanno risposto che potevano rilasciarlo solo a enti e associazioni previo pagamento delle spese di riversamento, ecc. ecc..
Io mi riferivo a mareriale RAI girato alla Rivarossi per una serie di trasmissioni televisive (credo pomeridiane, ma non le ho mai viste), di cui anche ex dipendenti RR mi hanno comfermato l'esistenza e il ricodrdo della troupe Rai che "girava" in stabilimento.
Ora vedo che un po' di materiale d'epoca comincia a girare ... chissà
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Il plastico 13

Messaggioda Massimo » 3 giu 2010, 10:19

ricordo ancora l'emozione che provai, in quegli anni, nell'assistere, mi pare tra le 17 e le 17.30, alla trasmissione RAI con soggetto i miei amati treni elettrici.
La trasmissione si svolgeva in uno studio televisivo RAI, in presa diretta, ed era condotta dal baritono Gino Bechi, cantante lirico molto conosciuto al tempo, appassionato fermodellista e presidente della FIMF. Essendo ovviamente uomo di spettacolo, fu giustamente incaricato da mammaRAI di presentare la trasmissione.
Ricordo ancora oggi la sigla musicale della trasmissione, tratta dal film, allora in voga, "Delitto sul treno" (ovvio!) ricavato da un romanzo poliziesco di Agatha Christie e con protagonista Miss Marple, interpretata perfettamente da Margaret Rutherford.
Il film è datato 1961, il che ci fa restingere il ventaglio temporale per datare la trasmissione.

Ma ahimè non ricordo (ma sono passati 50anni!) servizi esterni negli stabilimenti RR, per lo meno all'interno di quella serie televisiva
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Il plastico 13

Messaggioda Bruno » 3 giu 2010, 20:44

Salve a tutti, se vi interessa ho la scansione del volume della ERI/Rai "Il treno in casa "di Bruno Ghibaudi, ma non so se sia possibile pubblicarlo sul sito, fatemi sapere!
Bruno

 
Messaggi: 26
Iscritto il: 21 mar 2009, 17:19

Re: Il plastico 13

Messaggioda Dario 1957 » 3 giu 2010, 22:40

Giorgio ha scritto:
Dario 1957 ha scritto:Mi chiedo da tempo se di quel programma nelle Teche Rai esiste ancora qualcosa...chissà
Esiste. Qualche anno fa avevo chiesto per e-mail alla RAI se era possibile averlo in streamning ma mi hanno risposto che potevano rilasciarlo solo a enti e associazioni previo pagamento delle spese di riversamento, ecc. ecc..
Io mi riferivo a mareriale RAI girato alla Rivarossi per una serie di trasmissioni televisive (credo pomeridiane, ma non le ho mai viste), di cui anche ex dipendenti RR mi hanno comfermato l'esistenza e il ricodrdo della troupe Rai che "girava" in stabilimento.
Ora vedo che un po' di materiale d'epoca comincia a girare ... chissà



Giorgio ieri sera sono stato sul sito delle Teche ma alle voci Bechi,in arrivo etc non sembra esserci nulla;io ricordo la sigla in sovraimpressione ad un treno che arrivava davanti alla telcamera,forse addirittura per terra(o su un tavolo)senza paesaggio...e mi sembra che fosse tutto in studio,non ricordo purtroppo contributi filmati in esterna,su pellicola ovviamente o in diretta... (22)
Dario 1957

 

Re: Il plastico 13

Messaggioda Talgo49 » 3 giu 2010, 22:55

Massimo,
Ho ancora nelle orecchie quel motivo, da allora l'ho sempre ricollegato alla sensazione di viaggiare su un treno. Non sapevo che fosse la colonna sonora di un film, di cui tra l'altro ho il libro. Chissà se si può recuperare da qualche parte.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1927
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il plastico 13

Messaggioda Massimo » 4 giu 2010, 7:48

Talgo49, Dario!
ecco la sigla musicale delle trasmissioni:

http://www.youtube.com/watch?v=TO6kMjlowvo
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Il plastico 13

Messaggioda Talgo49 » 4 giu 2010, 10:56

Grande, grazie! Ma ti rendi conto che nel filmato c'è un Rex Harrison giovanotto?

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1927
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il plastico 13

Messaggioda hiawatha » 4 giu 2010, 13:25

Dal film Blithe spirit (Spirito allegro) del 1945. Molto off topic..

Luciano
hiawatha

 
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Il plastico 13

Messaggioda Talgo49 » 4 giu 2010, 14:28

Hai ragione, rientriamo nei ranghi, altrimenti i giovani si spazientiranno.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1927
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Il plastico 13

Messaggioda fabrizio » 4 giu 2010, 16:19

per hiawatha e talgo 49.
un giovanotto come me non si stanca di leggervi.
poi se siano OT, il discorso cambia!
ma si parla sempre di treni, d'epoca, ma sempre treni.
fabrizio romoli detto "faber"
senior citizen who plays with the true model train, constantly looking for new horizons
fabrizio

Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 8 giu 2009, 17:09
Località: pisa città

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron