la butto là ma senza nessuna prova provata:
In RR giacevano, inutilizzate, molte scocche e telai motorizzati, a magazzino ed ancora in bakelite... la serie collezionisti era adattissima ad inglobare elaborazioni aziendali (con miglioramenti ed aggiunte di colore) pur di riuscire a vendere anche prodotti "datati".
Ecco dunque l'intervento di asportazione dei finti isolatori (adatti ai pantografi a ricciolo), della foratura per i nuovi isolatori in plastica, del successivo aggiustaggio e dell' ultima verniciatura finale.
Sarebbe una buona giustificazione alla "serie collezionisti" di cui non ho mai capito le qualità (se non quella di vendere modelli già datati) ma che, con qualche ritocco e piccolo intervento, potevano ancora rinverdirsi per stare sul mercato fino ad esaurimento scorte...
Non era la prima volta (quello di aggiustare modelli di serie, intendo) che in RR si faceva così, anche se si doveva probabilmente pagarli qualcosa in più per le lavorazioni aggiunte, non troppo ortodosse....
sto vaneggiando?
