RRm: Carrozza DB II° Classe - Art. 2918



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Carrozza DB II° Classe - Art. 2918

Messaggioda FastFranz » 26 mar 2013, 12:19

daromany ha scritto:Comunque penso che dalle mie risorse potrò tirar fuori una coppia di carrelli buoni per un Amico del Forum.
Vanno ad aggiungersi all' E424.
Buona Pasqua !


Ringrazio - nuovamente - con deferenza!

Nel mentre, specificando che attenderò (senza far fretta!) in tempi di daromany, ho ragionato su un possibile work-around arrivando alla seguente "ponzata":

1) Visto che con la carrozza in posizione di marcia non si vede praticamente nulla la prima cosa da fare è/sarebbe irrigidire il carrello dalla parte aperta (profilato evergreen verrnicato?) in modo da ridare al tutto la dovuta rigidità, e sin qui mi sembra tutto relativamente semplice ...
2) _Reperire (dove/come/che tipo?) due ganci con "linguetta lunga" da inserire nell'alloggiamento (visibile) nella faccia superiore del carrello: questo mi sembra, specie l'operazione di ricerca, meno semplice. Temo, infatti, di dover lavorare per approssimazione ...

A me vengono in mente i "ganci lunghi" (ma con ganci NMRA!) delle carrozze passeggeri USA (lightweight, a due assi). Ho detto una corbelleria così enorme?

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Carrozza DB II° Classe - Art. 2918

Messaggioda Massimo » 26 mar 2013, 12:54

"A me vengono in mente i "ganci lunghi" (ma con ganci NMRA!) delle carrozze passeggeri USA (lightweight, a due assi). Ho detto una corbelleria così enorme?"

.... si!... (x) ;-)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Carrozza DB II° Classe - Art. 2918

Messaggioda FastFranz » 26 mar 2013, 15:22

Massimo ha scritto:.... si!... (x) ;-)


Babbeh!!! Chiedo venia ... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Francesco
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Re: Carrozza DB II° Classe - Art. 2918

Messaggioda FastFranz » 13 apr 2013, 17:33

Orbene, stamane sono stato brevissimamente al "Serafico" (complice una vistisa medica di mio Figlio prevista per le 13.00): sono arrivato alle 10.30 più o meno, ho fatto un giro "a volo d'uccello" bastante ad accorgermi dell'elevato numero di "spazi vuoti tra gli espositori ... :cry: :cry: :cry: e per cercare i carrelli in oggetto, alle 11.45 ero "fuori".

(46) Nel mentre ho "spulciato" un numero imprecisato di buste/bustine/bustarelle/scatole/scatoline/mucchi di rottami ammassati (con una pazienza che NON so davvero dove ho trovato) ed alla fine ... BINGO!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo:,

Per essere sincero ad uno dei ganci (ma non ne avevo trovati altri, per cui ... ) manca l'occhiello. (x) (x) (x), comunque ... BABBENE!!!

Come cantano i Pink Floyd " ... another brick in the wall ..."

Francesco -4-
Francesco Zezza.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!
FastFranz

Avatar utente
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 20 apr 2012, 14:30
Località: Caput Mundi, ora a Pretoria (Sud Africa)

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Talgo49 e 3 ospiti