Pecetta ha scritto:Dunque:
Nel catalogo del 1958 alla pagina 43 trovo personaggi,.........(.1)
Del catalogo del 1971/1972 c'è solo la copertina e/o il link non è attivo, (.2) ..........
..............., però la mia non ha il cartello Varese Como (.3) .............e non ha arredamenti interni poiché non li vedo guardando dentro alla mia ed ho paura ad aprirla.
.........................
E mo' oltre a capire che ganci aveva in origine vorrei anche sapere come si apre...(.7)
.....................................
ma che cos'è quella cosa al centro? sembra una sbarra che l'attraversa da un lato all'altro (.5) e più o meno verso il centro , sopra alle batterie...[/i]
Mi sa che stanotte non dormo..(.6).
Bye
(.1) Scusa hai ragione

: la pag è la 27 ma l'immagine è la 43.jpg (non hanno scansionato le pag. in ordine e mi sono fidato)
(.2) Qui hai sbagliato tu

: per vedere il catalogo 1971/72 devi cliccare su uno dei due nomi in basso e non sulla copertina (ci sono due scansioni diverse!
(.3) In RR i cartellini con la destinazione non contano! sono fustellati autoadesivi aggiunti nella scatola che l'acquirente può applicare o no e col tempo si possono staccare.
(.4) Se la tua non ha arredamenti interni (finalmente una notizia utile!) tu possiedi un modello degli anni sessanta dato che l'arredamento lo hanno aggiunto in tempi più recenti.
(.5) Non sono sicuro di aver capito. Stai guardando attraverso i vetri del tuo modello e vedi una barra metallica? Se ho capito, stai vedendo la zavorra che appesantisce la carrozza. Non ci sono i sedili!
A questo punto penso che il tuo modello sia piuttosto datato quindi aveva ganci completamente metallici collegati tra loro con una lunga molla. I ganci erano avvitati con due piccole viti autofilettanti (nere). (.7)Non tentare di aprirla, forse è stata incollata.
(.6) Prenditi una camomilla!
PS. hai letto i miei DUE interventi sul tuo restauro del 424 Lima?
Saluti
Oliviero