informazioni su una 740 sconosciuta



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2011, 18:18

fabio ha scritto:,poi seguì la badoni diesel(scarpetta),la D 236 "valle seriana",le carrozze a due assi che venivano vendute insieme con il bagagliaio con il "fischio" e tutti i caseggiati-stazioni dell'epoca.



:lol: :lol: E CHE ASPETTI A MANDARCI TUTTE LE FOTOGRAFIE ?!!!!!....
applause1 applause1 applause1
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda Giorgio » 19 apr 2011, 18:22

Oliviero Lidonnici ha scritto:Ma nel 1960 le loco avevano già il motore nel tender??
Finalmente ho qualcosa da dire!!
La 740, Consolidation, 0-8-0 nascevano col motore nel tender rispettivamente nel 1957 e 1960.
Prima col sottocassa in zama (oggi quasi sempre distrutto) poi in plastica (ma per poco tempo).
Almeno per la 0-8-0 sono certo del sottocassa in plastica con motore nel tender, per la 740-Consolidation non so.
Poi per la 0-8-0 il motore passa in cabina ... diciamo alla metà degli anni '60 e poco dopo in caldaia, dove restrà per sempre.
Nella 740 passa in cabina e poi negli anni '80 torna nel tender.
La Consolidation l'hanno fatta solo col motore nel tender
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2011, 18:29

Giorgio ha scritto:
Finalmente ho qualcosa da dire!!
[/quote]
Visto che aspettavi di dir qualcosa...e dato che ho citato Bellaria mi dici che ne hai fatto del mio articolo? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Lidonnik2 la vendetta. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda fabio » 19 apr 2011, 18:29

Oliviero Lidonnici ha scritto:
fabio ha scritto:,poi seguì la badoni diesel(scarpetta),la D 236 "valle seriana",le carrozze a due assi che venivano vendute insieme con il bagagliaio con il "fischio" e tutti i caseggiati-stazioni dell'epoca.



:lol: :lol: E CHE ASPETTI A MANDARCI TUTTE LE FOTOGRAFIE ?!!!!!....
applause1 applause1 applause1
Oliviero


lol !
vi ho conosciuti "solo" ieri,già volete violare la mia privacy? :mrgreen:

scherzi a parte prometto di aprire tutte le scatole in cantina e di farvi un pò di foto dei pezzi in mio possesso,datemi un pò di tempo e vi accontenterò!

navigando navigando credo di aver capito che plastico costrui mio padre,ho visto una foto nel catalogo RR dell'epoca che gli somiglia moltissimo
aveva una stazione di testa con 3-4 binari(forse cecina?) scalo merci ,quello classico che si vede sempre nelle illustrazioni,il classico ovale con passaggio a livello ecc. ecc,vabbè mi avete fatto venire voglia di andare a riaprire le scatole.....
a presto!
fabio

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 apr 2011, 16:08

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda Dario 1957 » 19 apr 2011, 18:31

Trovata una rispondenza:1515 è il codice dell'intera carrozzeria della 740 con codice ARTICOLO 1121,con tender a tre assi;il numero nell'esploso del Catalogo pezzi di ricambio del 1963, è indicato preceduto dalla cifra 10(101515),essendo scomparsa la famosa,misteriosa sigla SFN della quale si parlò tanto tempo fa anche qui sul forum.
Saluti....esplosi!
Dario 1957

 

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda fabio » 19 apr 2011, 22:25

Dario 1957 ha scritto:Trovata una rispondenza:1515 è il codice dell'intera carrozzeria della 740 con codice ARTICOLO 1121,con tender a tre assi;il numero nell'esploso del Catalogo pezzi di ricambio del 1963, è indicato preceduto dalla cifra 10(101515),essendo scomparsa la famosa,misteriosa sigla SFN della quale si parlò tanto tempo fa anche qui sul forum.
Saluti....esplosi!

ottima analisi del problema,mà il numero 1015 è presente in tutti i modelli,analizzando,grazie al tuo spunto,il catalogo http://www.rivarossi-memory.it/Ricambi/ ... 740.htm,ho confrontato i pezzi e ho riscontrato che è più corrispondente al modello 1113 o 11113,in quanto i carrelli del tender sono due a 4 ruote ciascuno,il motore è del modello con boccole autolubrificanti,ed è nel tender,mentre la 1121 ha il motore nella loco.
adesso posso almeno cercare dei ricambi con più precisione.

grazie
fabio

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 apr 2011, 16:08

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda Giorgio » 19 apr 2011, 23:05

Oliviero Lidonnici ha scritto:Visto che aspettavi di dir qualcosa...e dato che ho citato Bellaria mi dici che ne hai fatto del mio articolo?

mi sa che non segui tanto il Sito ... :? :? :?
ma almeno il forum ........... viewtopic.php?f=53&t=1163&start=10 :o :o :o :o
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda fabio » 19 apr 2011, 23:11

per ringraziarvi della fattiva collaborazione vi posto qualche foto dei rotabili come acconto...
l'ambientazione e la luce non è dei migliori,cercherò di migliorare
Allegati
tn_IMG_1774.JPG
tn_IMG_1775.JPG
tn_IMG_1779.JPG
tn_IMG_1780.JPG
tn_IMG_1781.JPG
tn_IMG_1782.JPG
tn_IMG_1789.JPG
tn_IMG_1790.JPG
fabio

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 apr 2011, 16:08

Re: informazioni su una 740 sconosciuta

Messaggioda ulzelio » 20 apr 2011, 8:55

osservando la foto della FVS di fabio sono andato a cercare quei modelli derivati dall'accordo trix rivarossi che mi ricordano gli anni 60. Ecco qualche immagine
Allegati
015 (Small).JPG
018 (Small).JPG
020 (Small).JPG
038 (Small).JPG
039 (Small).JPG
040 (Small).JPG
la Br 42 in livrea fotografica
ulzelio

 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:23

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti