3-nino ha scritto:Il GG1 di Berto è veramente bello con colori difficili ( il bianco ) e la stessa dcecorazione alquanto complessa. Aggiungo che il caboose con la stessa decorazione , costituisce poi un ulteriore arricchimento del modello. Ovviamente non sono in grado di dare notizie sul perchè si è passati da decalcomanie alla tampografia. Affaccio un'ipotesi; trattandosi di una decorazione commemorativa importante, dubito che negli usa non si siano realizzate decalcomanie a riguardo, disponibili sul mercato del modellismo. Si è utilizzato quello che il mercato forniva già pronto, anche perchè la commemorazione ha una data precisa e commercialmente non si può arrivare tardi. Poi con calma hanno realizzato gli stampini per la tampografia, più costosa industrialmente, ma sicuramente più bella , pulita e durevole di una decalcomania . Forse. Chissà? Poi ho scaricato un pò di locomotive America come avevo preannunciato a Berto. Ovviamente i modelli che a vario titolo ho già fotografato non li ripropongo. Saluti 3-nino
Le tue parate rivarossiane Nino

ormai sono leggenda !!
mi si apre SEMPRE il cuore vedere e ammirare
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
queste superbe e possenti locomotive USA in tutta la loro bellezza!
Affascinantissima è la Hudson carenata blue Goose aerodinamica celeste un modello che ancora mi manca e della quale dovrebbero esistere due differenti versioni (il difficile è reperire le sue carrozze), come pure la Locomotiva a Vapore 2-10-2 Classe S1 Santa Fe a 5 assi !
Trovo PLAUSIBILISSIMA Nino la tua ipotesi

, però non credo che quei loghi siano su decals.
infatti tutti i loghi circolari con l'aquila che si vedono in giro, pur essendo in parte più o meno ingialliti sono comunque sempre integri e completi, se fossero delle decals ,nei modelli vissuti , tali loghi dovrebbero venir via parzialmente o perlomeno distaccarsi dei frammenti di essi , invece i loghi si presentano sempre integri il che mi fa propendere più per loghi stampati su carta adesiva.
Spero col tempo di avere qualche conferma da parte di qualche altro possessore di quel modello, anche se la vedo dura poichè penso siano pochi i collezionisti italiani che li comprano sulla baia americana.(le esose spese di spedizione e importazione spesso scoraggiano

tali acquisti)
GRAZIE ultima curiosità ,la tua Big Boy nera in basso è munita di 2 tender centipede o hai semplicemente accostato un tender centipede spaiato che ti cresceva?
sognanti

a stelle e strisce berto75