3-nino ha scritto:Credo che si sia tentato di invertire il senso di marcia del trenino rutando gli assi delle ruote quantomeno del carrello posteriore. Questo deve avere le ruote con presa di corrente a sinistra e quelle del carrello anteriore con presa di corrente a destra. Si è proceduto anche a realizzare un presa di contatto casereccio per le ruote motrici lato sinistro del carrello anteriore. Se è così e le prese di contatto delle ruote anteriori sono ancora al loro posto è evidente che siamo in pieno cortocircuito....... saluti 3-nino
Carissimo Nino questa volta sono in parziale disaccordo con te. Osservando lo stato del modello ritengo che l'intenzione dell'inesperto operatore non fosse quella di cambiare il senso di marcia della motrice ma di migliorarne la captazione elettrica collegando, col famigerato ponticello, anche le ruote normalmente isolate. Il nonsenso è però quello di aver scelto le ruote meno adatte essendo quelle dotate (che sarebbero dovute essere dot...) di anello di aderenza plastico (e quindi isolante). Il ponticello non ha altro significato: se avesse voluto invertire il senso di marcia, senza bisogno di invertire le ruote e visto che si intendeva di saldature, avrebbe semplicemente invertito i cavetti saldati ai carrelli (cambiando così in contemporanea anche la polarita al complesso diodi- lampadine)
Dall'osservazione delle foto si vede che il pasticcio è stato fatto nel carrello motore:

- L'osservazione "RUOTA NEUTRA" fa scattare il campanello di allarme: perchè neutra se è collegata al ponticello?
L'asse a destra nella foto è montato erroneamente al contrario: nei particolari ritagliati, in alto, si vede che le ruote sono diverse (quindi una deve avere la lenticola e l'altra no). Nel particolare cerchiato in rosso si vede che la ruota (a destra nella foto) ha il solco predisposto per l'alloggiamento dell'anello di aderenza (che invece dovrebbe trovarsi sul lato opposto) mentre la ruota a sinistra è liscia.
Quindi il corto circuito è qui! (indipendentemente dal ponticello ed indipendentemente da come stanno messe le ruote del carrello folle)
Confermo comunque che tutte le indicazioni per i collegamenti, fornite da 3-nino sono corrette.

- Tolto il fuorviante, inutile ponticello, lo schema elettrico da realizzare è semplice (per le polarità del motore e del diodo seguire le indicazioni di 3-nino
Saluti da Oliviero