Oliviero Lidonnici ha scritto:Purtroppo, in base alla mia esperienza, la valutazione di 80-90 euro per E424, nei mercatini romani, sembra la più comune e resta costante indipendentemente dall'età del modellino.
Sembra che i venditori si siano accordati per i prezzi dei modelli italiani. Al contrario per i modelli americani, tedeschi ed europei in genere, si trovano buone occasioni e si riesce spesso ad ottenere uno sconto.
Si risparmia qualcosa solo in caso di modello imperfetto e senza scatola
Saluti da Oliviero
Questa discussione mi intriga parecchio, magari sono OT e se lo sono chiedo di essere spostato, ma anche a me piacerebbe sapere quanto costano le "buone occasioni" delle mostrescambio nei modelli americani dato che da un pò mi stò dedicando all'acquisto...
Per esperienza le poche grandi loco americane (Mallet EL5/Y6B, Big Boy, Challenger, H8 e Cab Forward) che trovo hanno prezzi compresi tra i 220 e 260 euro circa

indipendentemente dalla scatola o dall'anno di produzione... in genere sento sempre le stesse storie:
"..... quelle con il motore in cabina valgono di più delle altre perchè sono d'epoca, sono oggetti da collezione e perchè sono le "vere Rivarossi""
"..... quelle con il motore in caldaia valgono più di quelle con il motore giapponese in cabina perchè sono esteticamente più belle e funzionano meglio"
"..... quelle nuove Rivarossi/Hornby (Big Boy e H8) valgono di più perchè sono nuove con i motori migliori, più dettagliate, decoderizzabili"
Insomma tutte hanno almeno un buon motivo per giustificarne il prezzo ma quando ne parli fuori dai mercatini sono tutte "locomotivette" perchè oltre allo scarso interesse generale per i treni americani hanno anche un sacco di difetti:
"... il motore in cabina è brutto da non dormirci la notte...

quelle che l'hanno in caldaia hanno il motore giapponese che quindi non è italiano ed è un abominio...

non parliamo poi delle Hornby/Rivarossi che son tutte made in cina e sono come una bestemmia in chiesa...

"
Alla fine i dubbi sono tanti:
Per poche decine di euro di differenza ( nuove 250-280 euro) le Big Boy e le H8 conviene comprarle usate?
E quelle fuori produzione come la Challenger, il Cab Forward ecc... a me sembrano sempre un furto dato che alla fine costano come le altre due che però sono più grandi... mah!
E' normale vedere in giro prezzi del genere o sono io che ho scritto spennatemi in fronte?
Secondo voi quale sarebbe il prezzo onesto sia per acquirente che per venditore di un modello del genere, usato ma in buone condizioni con scatola e quant'altro?