Pecetta ha scritto:Sono tentato di acquistarequella verde per 40 euro e col tetto rifatto in resina: quest'ultimo è di colore grigio.
Sarà il suo vero colore però?
A proposito potreste farmi vedere una foto di un vagone FNM capovolto? il mio ultimo acquisto NON ha i ganci e tutti gli altri rotti che ho (Rivarossi ma NON FNM) li hanno diversi.
Io non la comprerei.
Se il tetto è stato rifatto è probabile che la loco sia stata lasciata cadere. Se è accaduto questo, ci potrebbero essere altri danni. (Per esempio, mi pare di vedere uno spacco quasi sull'angolo dei serbatoi laterali)
Le loco Rivarossi serie
rr (start-set), oltre ad avere meno accessori e meno colori, di solito, hanno ruote economiche in cui le viti dei biellismi, si avvitano direttamente nella plastica. Le loco-modello invece hanno piccoli dadi in ottone annegati nella plastica per questo scopo.
Le prime sono quindi più fragili e con l'uso si consumano prima. Dato che le ruote delle loco RR sono mosse direttamente dai biellismi (e non da ingranaggi come ad esempio le Lima) se una filettatura si spana, i biellismi si incastrano e si rompe tutto (anche il motore se non stacchi subito l'alimentazione).
Il tetto della loco dovrebbe essere nero.
Per i ganci dei vagoni FNM è difficile rispondere poichè ne esistono svariate versioni a seconda dell'epoca di produzione e a seconda del tipo (economico o modello)
Quindi puoi trovare i ganci ad "occhiello" completamente metallici ancorati tra loro con una lunga molla o puoi trovare quelli in plastica con solo l'occhiello metallico e senza molla. Di quelli in plastica vi sono poi diverse varianti.
Ma quale modello hai? stai parlando del carro merci coperto C251 grigio oppure delle carrozze verdi col terrazzino? (ce ne sono almeno 4 modelli). Manda nitide foto del telaio (ma anche della cassa) del modello in tuo possesso per avere risposte più precise
Saluti da Oliviero