un anacronistico pre-sganciatore



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Massimo » 21 feb 2011, 16:27

a guardare con attenzione le foto della splendida unità messa su e-Bay e segnalata da Gabriele scopro i ganci dotati di presganciatore che, secondo i cg RR, datano a partire dal 1965.
Come mai sono finiti sulla nonnetta A 2002?
Il che farebbe anche diminuire la quota d'asta, già decisamente alta, dati i ganci non originali...
L'unità motorizzata appare col gancio a martello a datare dal 1957...il che vuol dire allora che solo l'unità rimorchiata aveva i ganci ad occhiello, ma certo senza presganciatore :?
Allegati
presganciatore.jpg
presganciatore.jpg (83.35 KiB) Osservato 3031 volte
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 21 feb 2011, 16:35

Ottimo colpo! Oltretutto non si tratta neanche di un gancio Rivarossi ma di un gancio Maerklin, introdotto nel 1956. Dato che il modello si trova in Germania viene da pensare..... :?

Gianni
Ultima modifica di Talgo49 il 21 feb 2011, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 21 feb 2011, 17:17

Premetto la mia ignoranza , visto che non ho mai avuto il piacere di toccare un modello come questo, ma, istigato da Massimo, sono andato sul sito di e-Bay e ho notato una cosa per me strana. La serie blu non era in Corrente Alternata? Se sì, che fine ha fatto il classico pattino centrale?
Pattino.jpg
Pattino.jpg (26.93 KiB) Osservato 3018 volte

Nella foto vedo due lamelle che toccano il bordo interno delle ruote su un solo lato e due lamelle per asse a contatto con l'asse stesso: il modello era veramente così o è stato modificato?

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 21 feb 2011, 17:37

Talgo49 ha scritto:Ottimo colpo! Oltretutto non si tratta neanche di un gancio Rivarossi ma di un gancio Maerklin, dato che il modello si trova in Germania.....

Gianni

Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 penso che riguardo ai ganci potresti aver ragione Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
:? però per le tre rotaie ca....
vedi catalogo RR 1958 a pag 6: il "Convoglio interurbano I 2002/R" era in cc.
inoltre mi sembra che venne commercializzato anche in seguito nel Catalogo collezionisti :?:
Oliviero
Allegati
gancio Marklin.jpg
gancio Marklin.jpg (65.74 KiB) Osservato 3014 volte
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 21 feb 2011, 18:01

Oliviero Lidonnici ha scritto: però per le tre rotaie ca....

È verissimo che il modello è stato prodotto anche in CC, la mia osservazione nasce dal fatto che è presentato con la scatola blu, che normalmente significa CA. Inoltre le versioni in CC, perlomeno quelle di tarda produzione (vedi il catalogo delle parti di ricambio 1954), avevano i carrelli identici alle AN 1/R e delle FM, totalmente diversi da quelli del modello in discussione.
Da quanto proposto sul sito di RM credo che questo modello non sia mai apparso nella serie Collezionisti.

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Gabriele » 21 feb 2011, 18:30

Che vada a CC ce lo dice il venditore ("Gleichstrom - Betrieb")
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 21 feb 2011, 18:45

Gabriele ha scritto:Che vada a CC ce lo dice il venditore ("Gleichstrom - Betrieb")

Vero, è quello che ho suggerito anch'io, ma con la scatola e i carrelli come la mettiamo?
In altre parole, visto il prezzo, secondo voi è 100% originale Rivarossi o no?

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Gabriele » 21 feb 2011, 20:00

Ho fatto le mie "indagini difensive" e ho chiesto al venditore.
Con grande lealtà applause1 mi ha risposto che i ganci sono Marklin.
Complimenti a Talgo 49 che l'ha detto subito (3)
Gabriele

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 mar 2009, 19:01

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Talgo49 » 21 feb 2011, 20:16

:oops:
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: un anacronistico pre-sganciatore

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 feb 2011, 0:41

Scusate, forse non ho capito niente (capita spesso) ma a volte mi viene il sospetto che non parliamo della stessa cosa. :o :shock: :(
Punto primo: stiamo parlando di questo oppure no?
http://cgi.ebay.com.sg/ws/eBayISAPI.dll ... 0488902353

Punto 2: anche io, come Talgo49, non ho mai visto dal vero la A 2002 ma sul catalogo RR del 1947 la motrice è raffigurata con i ganci ad occhiello ed inoltre, sotto il disegno, è scritto:"...ganci brevettati con sganciamento automatico....)che secondo me ribadisce il concetto.

Punto 3: la foto del carrello dal lato inferiore (sul sito di cui sopra) mostra i due contatti a molla per la terza rotaia: quindi si certifica l'alimentazione in CA a tre rotaie e quindi si verifica la serie blu.
A questo punto si giustificano i ganci Marklin poichè se in Germania, al tempo, si sono comprati la motrice italiana, per inserirla in un plastico "indigeno" (Marklin) hanno dovuto per forza sostituire i ganci per problemi di compatibilità.
Certamente i ganci originali, che hanno tolto, dovevano essere "a occhiello" perche se fossero stati semplici la sostituzione non sarebbe stata indispensabile Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Allegati
Pippo2.jpg
a sx particolare catalogo RR 1947 - a dx particolare del carrello della motrice all'asta con contatti CA
Pippo2.jpg (61.12 KiB) Osservato 2949 volte
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti