Viridovix ha scritto:.....ho due carri frigorifero Illinois Central, uno che definirei semplificato (mancano alcune delle marcature) e uno completo.
Il modello semplificato è privo di alcune marcature, la passerella sul tetto è nera e anche il sottocassa è più semplice, con il logo Rivarossi in corsivo....
[u]Il modello semplificato[/u] ha le marcature complete (come il modello sul sito RRM), la passerella sul tetto è in argento.....
Forse in questo secondo caso intendevi parlare del modello "completo"...

... vero ?
Comunque mi sembra che la tua conclusione finale sia esatta.
Il tuo carro nella versione cosiddetta "semplificata" è più recente, tra i due e cronologicamente lo collocherei nella prima metà degli anni '60, in ragione del fatto che porta ( almeno mi sembra di vedere dalle foto del tuo sito che non inquadrano nei dettagli ogni particolare...) i ganci totalmente metallici, sia nella parte mobile che in quella fissa.
Parallelamente, se non ho visto male, anche i carrelli sono ancora di tale epoca, essendo in plastica, ma con le molle vere d'acciaio.
Perciò, tanto "semplificato" non mi sembra che sia...
Io più che di "marcature", parlerei di semplificazione nelle rifiniture e nelle tampografie e infatti, col tempo sono state progressivamente omesse la pitturazione dei cardini delle porte e dei chiavistelli e la banda verde inferiore che delimita il sottocassa.
Tra le tue foto non compaiono immagini delle due testate dei due carri e credo che "differenze" di rifinitura nella pitturazione dovrebbero essercene anche lì.
Per quanto riguarda i sottocassa, come hai giustamente rilevato, il carro più completo porta la scritta "Rivarossi" tutta in maiuscolo e cronologicamente si riporta agli anni '50. Tale carro dovrebbe appunto risalire alla fine di tale decennio e le differenze tra i due sottocassa consistono oltre che nelle scritte della marca, nel fatto che il più vecchio ha i famosi tre "particolari" "riportati", mentre quello più recente di qualche anno, porta integrati nello stampo i vari "particolari", peraltro modificati per forma, dimensioni e collocazione e riporta altresì tutta una serie di cavi e tubature non esistenti nella prima versione.
Altra differenza tra i due carri è la vite di fissazione dei carrelli al sottocassa, che nel caso più vecchio porta in aggiunta una rondella e dovrebbe nascondere al di sotto una molla che ammortizza i tremori del carro, mentre nel secondo caso la vite è diversa e si colloca più in profondità sul perno del carrello.
Detto questo, non conosco le ragioni di tale semplificazione nella pitturazione e posso aggiungere solo che anche nell'epoca del tuo carro "semplificato" mi risultano esistere carri "completi" nelle scritte delle tampografie, con le uniche differenze rappresentate dalle soppressioni delle pitturazioni dei cardini e chiavistelli...(forse)... e quantomeno della banda inferiore di delimitazione sottocassa e di particolari sulle due testate.
Questo, ovviamente, anche per quanto riguarda altre livree del carro Reefer.
Un saluto a tutti.
Riccardo.