andrea_fs ha scritto:Il minimo è molto fluido anche sulla mia, grazie ai rapporti molto corti. La differenza di prezzo è notevole, magari riesci a trovare un buon usato, ci vuole pazienza. Personalmente io prenderei una vera RR, pur riconoscendo che le anche le HR sono splendide. Quello che ho di HR (o di altre marche) è perché sono motrici (o rotabili) che non sono mai stati realizzati a Como, come macchina oppure come livrea (E402A nelle due colorazioni, E444R e altri). La mia l'avevo pagata 130 più spedizione, apparentemente nuova, se guardi a quanto vanno le HR... peraltro ne ho vista una poco fa, sulla baia, lc & nco, art. 1529, carrello motorizzato, compralo subito per 150 euri + 24 di spedizione, dalla Francia. Certo niente dcc e motore 5 poli, ma la locomotiva è per il resto molto simile, d'altronde era già spettacolare allora, buona serata a tutti.
P.S. nella mia ho collocato gli assi in modo tale che le bielle siano "fuori sincrono", ovvero in una posizione diversa l'una dalle altre, dando ulteriore spettacolarità in movimento, mentre nella realtà le bielle sono spesso (anche se non sempre) tutte nella stessa posizione, nel caso della foto che allego sono allineate in basso.
Grazie, si opterò per una vecchia Rivarossi Como, anche perché ha indubbiamente più fascino. Amen i 5 poli...
![-16- [nopity.gif]](./images/smilies/nopity.gif)