Max 851 ha scritto:Ciao,
non ho la carrozza 2528......, che era la versione più recente della C501 FNM con arredamento interno, ma ho la 2502 ..... L'unica difformità è quella relativa all'altezza sul piano del ferro che a me risulta 45 mm se misurata tra il cerchione (escluso il bordino) e il colmo del tetto...
Massimilianoo
Ciao Max, come ben sai ho tutti i modelli della FNM (ci ho scritto sopra l'articolo

) ed effettivamente, misurato col calibro, sembra che il modello più vecchio sia un mezzo mm più basso del nuovo...ma attenzione! queste misure non sono completamente attendibili: prima di tutto i tetti sono bombati e quindi è difficile misurare la quota del colmo del tetto che verticalmente è sfalsato rispetto alla ruota ed inoltre devi tener conto dell'usura. A meno di possedere un carro nuovo, intatto che non ha mai girato, se possiedi un carro usato, l'attrito della punta conica tende, ad ovalizzare la sede del portamozzo che si consuma in alto e quidi col tempo il carro si abbassa lievemente. Poi i vecchi assili avevano l'asse con la punta conica di plastica (anche questa si consuma) mentre i più recenti sono in acciaio. In ultima analisi, tolleranze nei diversi materiali, usura e difficoltà di misurazione portano a notare differenze che direi più fittizie che reali.
Saluti da Oliviero
PS. Ci vediamo al Serafico........SPERIAMO!
