CASELLO FERROVIARIO



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda jurghens1956 » 14 dic 2016, 23:51

CASELLO IN UN PLASTICO.jpg
CASELLO SCATOLA.jpg
CASELLO 6.jpg
CASELLO 5.jpg
CASELLO4.jpg
CASELLO3.jpg
CASELLO2.jpg
CASELLO 1.jpg
CASELLO PRONTO.jpg
CASELLO MONTATO.jpg
il casello ferroviario,ho notato che ha avuto vita lunga 10 anni dal 1963 al 1973,pubblico con permesso,delle foto,anche per sfatare o confermare alcuni miti.le scatole di montaggio non erano verniciate ,ma il colore giallino,il verde sgargiante…..ecc ecc.grazie a tutti…..la foto del casello con erba,non e' il casello che ho montato ,ma un precedente…….
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda tanone » 15 dic 2016, 1:10

Che bello !
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda jurghens1956 » 15 dic 2016, 1:32

grazie ciao Gaetano…..jurghens...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 dic 2016, 17:38

jurghens1956 ha scritto:................il casello ferroviario, ho notato che ha avuto vita lunga 10 anni dal 1963 al 1973, ...........

Carissimo jurghens, le tue collezioni sono splendide e anche le tue foto sono ottime! applause1 applause1 applause1 inoltre sempre accompagnate da notizie ed osservazioni utilissime!
Continua a mostrarci i tuoi modelli [lupe.gif]
Cordiali saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda berto75 » 15 dic 2016, 22:46

applause1 applause1 Mi associo ai Complimenti di Oliviero per le tue bellissime foto (oltre e per i tuoi splendidi modelli ) (13) (13) la scatola di montaggio colore rosso fegato che tu ci hai mostrato dev'essere della seconda metà degli anni 80 quando tale articolo era stato rieditato .
Gìa che siamo in argomento vi mostro a titolo documentario la scatoletta di montaggio ( datata 2 -71 sul foglietto di i istruzioni per il montaggio )e il mio casello che montai alcuni anni fa , confermo quanto asserito dall'amico Jurghens e cioè che il casello era in plastica bianco-giallina ed è stato da me verniciato di rosa salmone seguendo lo schema di verniciatura consigliato dalle istruzioni .
IL verde del basamento è quello originale dipinto in fabbrica da RR (così come il grigio del tetto ) ,mi sono limitato a dipingere il sentiero e ad aggiungerci 2 polli :lol: .
Era indubbiamente un articolo di grandissimo fascino !!!
Buona serata a tutti Berto75
Allegati
casello RR 1.jpg
CAS .2.jpg
vista dall'alto casello rr.jpg
CAS 4.jpg
CAS 6.jpg
POZZO CASELLO.jpg
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda jurghens1956 » 15 dic 2016, 23:55

casello trenhobby1.jpg
casello trenhobby 2.jpg
salve a tutti,intanto complimenti veramente a Berto per la colorazione del casello DA MANUALE!!!!bello anche il muro del pozzo anche internamente!!!!si vede che hai mano ferma……io invece…..mah gli anni avanzano…..concordo col casello trenhobby,e vi posto una foto di un casello ,per vedere il colore,che non ho montato perché' mi piace lasciarlo in scatola…..ne ho parecchi quindi qualcuno meglio lasciarlo così come e'.ciao a tutti.jurghens
ah ultima cosa,ho visto il palo della corrente,che come sulla foto dei cataloghi,e' marrone,mentre sulla scheda interna del casello sono segnati i colori ,esempio il pozzo avorio,e il palo grigio cenere…….mah misteri…...
jurghens1956

 
Messaggi: 203
Iscritto il: 29 gen 2015, 0:16

Re: CASELLO FERROVIARIO

Messaggioda berto75 » 17 dic 2016, 0:40

Grazie JURGHENS ,fare il liceo artistico da ragazzo a qualcosa mi è servito.....comunque il basamento del pozzo non è dipinto , avevo semplicemente ritagliato quel che avanzava di un foglietto Faller o similare che riportava mattoncini stampati che avevo trovato dentro un kit di montaggio di una casetta e l'ho incollato con colla vinilica all'interno e all'esterno del pozzo e il risultato è quello che avete visto.
Quanto al palo telegrafico anche il mio era di plastica grigia e l'ho verniciato di marrone mi sembrava più bello come colore . Comunque mi sembra di ricordare che alcuni pali della luce di questo tipo fossero anche in cemento, forse per questo Rivarossi consigliava di dipingerli in grigio cenere (a parte il fatto che erano già grigi :lol:)
Inoltre vedo che la tua scatola del casello RR pur essendo identica alla mia ,non riporta la descrizione dell'articolo CON LE MISURE e i pezzi contenuti penso sia antecedente degli anni 60.
Grazie ai tuoi bellissimi contributi Jurghens -2- è interessantissimo vedere l'evoluzione grafica delle scatole degli accessori RR nel corso degli anni [lupe.gif] !!!
-4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4238
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti