il ritorno...



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

il ritorno...

Messaggioda Massimo » 24 nov 2016, 13:32

...del 428 Fleischmann in casa RR.
Una elaborazione del fermodellista, Sig.Claudio Trotti di Roma (H0rr - n.62 - giugno '64) a quattro anni dall'uscita (autunno 1960) del corrispondente 428 di Como. Questo modello fu realizzato in RR in tempi brevissimi, per controbattere l'offensiva che la casa tedesca fece, nel 1960, per entrare a forza nel mercato italiano, egemonia della casa comasca.
Ipotizzo che il fermodellista Trotti possedesse il modello tedesco ma che avesse voluto adeguarlo alle tipologie fermodellistiche di Rivarossi (ma noto ancora i ganci tedeschi). Forse la trasformazione era da considerarsi solo un adeguamento del modello al prototipo italiano. Infatti i pantografi originali del modello erano inguardabili, data la loro spudorata origine tedesca.

La didascalia glissa elegantemente sull'origine tedesca del modello e lo illustra nella sezione "i nostri lettori all'opera" assieme a ben altri 8 modelli di locomotive a vapore FS, tutte elaborate dal fermodellista Trotti.
Un bell'esempio, da parte di Alessandro Rossi, di premiare comunque l'elaborazione fermodellistica.
Allegati
428trotti.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: il ritorno...

Messaggioda Dario Romani » 24 nov 2016, 17:58

Bella !, Massimo ! dancing dancing
Che ricordi ! Quello fu il primo numero che acquistai di una qualsiasi rivista di treni, a 14 anni.
All'epoca non sapevo dell' esistenza dell' E428 di Fleischmann, e pensai che il Sig. Trotti doveva essere un mago della meccanica. Poi mi sono reso conto che esso era una elaborazione, pur sempre di tutto rispetto. [09.gif]
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: il ritorno...

Messaggioda Massimo » 24 nov 2016, 19:57

io, sempre verso i 12, mi accorsi che nel mio negozio di treni elettrici (nota bene: lo chiamo "il mio") notai che era arrivato un modello nuovo, in una scatola molto diversa dalla nostra classica rossa. Non lo degnai della minima attenzione (...non era Rivarossi...) ma appena apparve, poco dopo, il 428 RR mi sdolcinai a guardarlo e riguardarlo.
Dato che sopravvivevo, per i miei treni, con le misere paghette e compleanni, riuscii ad averlo tempo dopo, nella serie trenHObby.
Incredibili quegli anni!
La fascinazione di quel marchio era fortissima!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti