...del 428 Fleischmann in casa RR.
Una elaborazione del fermodellista, Sig.Claudio Trotti di Roma (H0rr - n.62 - giugno '64) a quattro anni dall'uscita (autunno 1960) del corrispondente 428 di Como. Questo modello fu realizzato in RR in tempi brevissimi, per controbattere l'offensiva che la casa tedesca fece, nel 1960, per entrare a forza nel mercato italiano, egemonia della casa comasca.
Ipotizzo che il fermodellista Trotti possedesse il modello tedesco ma che avesse voluto adeguarlo alle tipologie fermodellistiche di Rivarossi (ma noto ancora i ganci tedeschi). Forse la trasformazione era da considerarsi solo un adeguamento del modello al prototipo italiano. Infatti i pantografi originali del modello erano inguardabili, data la loro spudorata origine tedesca.
La didascalia glissa elegantemente sull'origine tedesca del modello e lo illustra nella sezione "i nostri lettori all'opera" assieme a ben altri 8 modelli di locomotive a vapore FS, tutte elaborate dal fermodellista Trotti.
Un bell'esempio, da parte di Alessandro Rossi, di premiare comunque l'elaborazione fermodellistica.