Molti di noi non hanno una fotocamera, oppure pur avendola, per pigrizia o per altre ragioni, usano il telefonino (che è sempre a portata di mano).
Attualmente i cellulari più recenti e di qualità medio-alta, sono dotati di apparati di ripresa dalla prestazioni sorprendenti. Alcuni hanno risoluzioni anche di 12 Mpix. che pochissimi anni fa, era privilegio solo di costosissime fotocamere.
Nota 1): Comunque per fare foto di una certa qualità converrebbe usare un apparato dotato di almeno 8 Mpix di risoluzione.
Oltre a possedere buona risoluzione, hanno bisogno di poca luce (in teoria!) ed hanno una notevole profondità di campo (leggi: mettono bene a fuoco da pochi cm. fino all'infinito.
Tutte queste sorprendenti prestazioni, sono però solo
teoriche, per varie ragioni (che cercherò di spiegare in futuro)
Per ora mi limiterò a dire che gli accorgimenti da impiegare per fotografare BENE, sono gli stessi che per le fotocamere (macchina ben ferma e forte illuminazione diffusa [con ombre poco marcate].
Riguardo al problema di tener ben fermo il cellulare, durante la ripresa, vi propongo questo strumento che ho acquistato DAL GIORNALAIO (

) per euro 6.
Progettato per i
selfie è in realtà un cavalletto monopiede (usato già in tempi remoti per le normali fotocamere)
Dotato di pinza a molla per bloccare il telefonino e di testa snodabile per disporlo in qualsiasi posizione.
Il "piede" è telescopico e misura cm.19+la testa (chiuso). Aperto arriva fino a 102 cm.
Esempio teorico (= solo per rendere l'idea) di ripresa, col monopiede poggiato su un tavolo.
La testa snodabile con la pinza blocca-telefonino si può svitare dal monopiede ed è compatibile con l'impanatura di tutti i cavalletti per fotografia e videoriprese.

- Telefonino su cavalletto
Per questo argomento, mi fermo qui
Ora, forse per la prima volta, devo dire che non mi trovo in sintonia con l'amico MassimoMassimo ha scritto:..................................................
fotografare il carro di 3/4 (leggermente dall'alto) posato sul piano SENZA ROTAIE
Purtroppo qui non sono assolutamente d'accordo.
Per me un treno senza rotaie è come una nave fuori dall'acqua....una triste cosa

!
INOLTRE: anche nel rispetto delle tradizioni, ricordo che RR ha SEMPRE mostrato i suoi treni sui binari!

- Dagli anni Cinquanta fino al 2000 sempre treni sui binari!
Saluti da Oliviero
PS: mentre finivo di scrivere ho visto che
thedoctor mi ha "
fregato" la battuta

(poco male!)
....anzi! è Uno che la pensa come me
