Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info



Regole del forum
Rivarossi-Memory.it
"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda marcohd » 5 mag 2013, 2:51

Salve a tutti, l'altro giorno rovistando in cantina di mio fratello è saltata fuori una scatola in plastica rossa Rivarossi Impianto Completo 214 con dentro una locomotiva a vapore USA Baltimore & Ohio 96 modello 1225 con alcuni vagoni merci, uno azzurro bm71717, un Caboose Baltimore & Ohio 4068, un UnionPacific Up60900, un Reading RDG1806, completo dei suoi binari, del regolatore di tensione, spine(ancora sigillate) e manuali il tutto mai tirato fuori dalla scatola con ancora i sigilli originali e la coccarda sul locomotore.
Ora chiedo a voi perchè io di trenini me ne intendo davvero poco, ho fatto diverse ricreche su internet prima ma ho trovato molto poco su questa serie, ho capito che siamo introno agl'anni 60 ma vorrei anche capire se l'impianto completo ha un valore oppure posso darlo al mio bimbo da giocare.
Grazie
Marco.
marcohd

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 mag 2013, 2:23
Località: Trentino

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda pippotto45 » 5 mag 2013, 15:38

Benvenuto Marco, il tuo impianto è illustrato nel catalogo Rivarossi 1965-66 visitabile sul nostro sito.
Se la loco funziona e tutto è come lo hai descritto. [ops.gif] darlo ad un bambino mi pare azzardato. Se posso dare un suggerimento aspetta che abbia l'età giusta e magari la passione giusta. Sul valore del pezzo..... vedi cosa si discute sul forum a proposito di prezzi e dai uno sguardo alle aste su ebay.
Auguri applause1
-4-
Filippo
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda marcohd » 5 mag 2013, 23:13

Ciao e grazie per la tua risposta, si l'impianto è proprio quello.
Mi sono letto parecchie pagine qui sul forum e continuo a passare ore su ebay anche esteri ma di questo impianto e anche dei componenti presi singolarmente compreso il locomotore non c'è traccia....possibile che sia così raro che nessuno ce l'ha e/o lo vende? Ad occhio e croce sapresti dirmi più o meno in che fascia di valore potrebbe collocarsi?
Il locomotore e il carrellino del carbone erano avvolti dalla gommapiuma che purtroppo ora è tutta sbriciolata dal tempo e dall'umidità che ha intaccato alcune parti metalliche del locomotore e presentano un velo di ruggine, non ho idea se funziona ma tutto il resto è davvero nuovissimo e in perfetto stato, non è mai stato montato questo impianto, la bustina dei cavetti è ancora sigillata con la graffetta e il locomotore ha ancora la coccarda adesiva attaccatta, le istruzioni non sono mai state spiegate, i binari mai attaccati e non presentano nessun segno o graffio, peccato per quel velo di ruggine ed ossido sul locomotore sennò si potrebbe considerare veramente nuovo.

Ho letto una discussione qui sui locomotori americani di un utente che ne possiede anche uno di B&O 1225 ma proprio di questo non ne parla, mi piacerebbe scoprire cosa l'ha pagato.
Il bimbo ha 5 anni ed oggi l'ha visto, voleva gia montarlo subito (in realtà pure io sono curioso di montarlo ma prima volevo farmi un idea di cosa ho tra le mani, è così bello e fatto bene che mi verrebbe voglia di metterlo nella vetrina del soggiorno) :D

Grazie ancora.
Marco.
marcohd

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 mag 2013, 2:23
Località: Trentino

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda Massimo » 6 mag 2013, 8:49

"...Il bimbo ha 5 anni ed oggi l'ha visto, voleva gia montarlo subito (in realtà pure io sono curioso di montarlo ma prima volevo farmi un idea di cosa ho tra le mani, è così bello e fatto bene che mi verrebbe voglia di metterlo nella vetrina del soggiorno)..."
No! darlo ad un bambino di 5 anni mi sembra inappropriato (anche per il bambino...).
A lui basterebbe uno start-set, anche economico, per divertirsi e giocare...
Meglio per la vetrina del soggiorno, specie se hai altri modelli da esporre. Potresti contattare anche un fermodellista della tua zona per avere un parere "de visu" sullo stato delle ossidazioni...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1866
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mag 2013, 12:11

marcohd ha scritto:Ora chiedo a voi ...... ma vorrei anche capire se l'impianto completo ha un valore oppure posso darlo al mio bimbo da giocare.
Marco.

Concordo sul fatto che non devi darlo al bimbo soprattutto per la sua incolumità: i materiali sono vecchi e fragili (e arrugginiti) e alcune parti si possono staccare.
Inoltre è un modellino "antico" e con un certo pregio anche se non molto raro.
Nei mercatini di Roma i soli rotabili (loco+4carri) si possono acquistare mediamente da un minimo di 80 ad un massimo di 130 euro. i binari si vendono a 1 euro l'uno, ma anche gli accessori e persino le istruzioni hanno mercato. Le valutazioni fluttuano molto in base alla geografia e al periodo dell'anno.
Però se la confezione è intatta, l'intera scatola potrebbe aumentarne notevolmente il valore. Ma devi trovare un collezionista interessato alla confezione completa (ma solo se è veramente perfetta).
Suggerisco di mettere il treno in bacheca e di conservare bene la confezione.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda marcohd » 6 mag 2013, 13:50

oggi ho pulito un pò dalle briciole della gommapiuma polverizzata, pensavo di iniziare a smontare il locomotore per pulirlo bene e lucidarlo il più possibile....sono un appassionato di auto e moto d'epoca e di ciò che è vecchio in generale e sto iniziando ad affezionarmi a questo trenino....non va bene perchè se mi prende la mania sono fritto :lol:
Per ora ho deciso di destinarlo alla vetrina del soggiorno anche grazie ai vostri consigli.
marcohd

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 5 mag 2013, 2:23
Località: Trentino

Re: Rivarossi Baltimore & Ohio e vagoni - Info

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 6 mag 2013, 17:18

marcohd ha scritto:....non va bene perchè se mi prende la mania sono fritto :lol:

Ti posso consigliare la marca dell'olio che usiamo noi......... (x) laught16 laught16 laught16
Benvenuto in questa Valle di Lacrime.
Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4303
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti