Salute a tutti;
come dicevo nella mia presentazione ho ripreso in mano i treni conservati da molti (troppi!) anni in una valigia collocata in una cantina, per fortuna ben areata e non umida. In particolare ho ripreso in mano una 746 101 (RR TrenHObby distribuzione Caprotti) che verso la fine degli anni '70 avevo elaborato. Forse questo mi attirerà (giustamente ?) le ire dei puristi, ma allora la spinta delle riviste (come Italmodel) ad elaborare i modelli RR era forte e la tentazione altrettanto.... La faccio breve : sostituii il motore con uno allocato in caldaia, completai la cabina con aggiuntivi Pierre, ne realizzai il pavimento con legno. Oggi, riprendendo in mano la loco mi sono accorto che funziona, ma il bilellismo no: La loco sembra un'anitra zoppa ! probabilmente nel rimontare la 4 ruota, quella motrice, ho sbagliato, allora, lo sfasamento delle manovelle. Qualcuno sa dirmi qual'è la posizione mutua corretta delle manovelle nella ruota dx e in quella sn ?
grazie !https://www.ferramatori.it/forum/posting.php?mode=post&f=53&sid=8b4555e5e36947a8ee92183bd524355e#