Sono un appassionato di Ferrovie e modellismo ferroviario, con esplicito riferimento alle nostre Ferrovie dello Stato, in epoca IV, la mia epoca ferroviaria preferita in assoluto e, aggiungo, quando a mio parere bastava la sola sigla "FS" e le nostre Ferrovie si presentavano da sole, nel contempo ho tutto da imparare con gli esperti del settore, sia per le Ferrovie reali, sia per il modellismo ferroviario.
Avrete ben compreso che sono un convinto nostalgico

Infatti qui in zona sud di Bari, vivo a due passi dalla linea ferroviaria FS Bari - Lecce, dove a ridosso della medesima linea, era in pieno esercizio, un parco smistamento Bari Parco Sud, importante sia per il rimessaggio e composizione dei convogli in partenza, sia per le manovre di carico e scarico auto, dalle bisarche ferroviarie, quando era ancora attivo il servizio di auto al seguito, anche alla luce del fatto che all'epoca, l'elettrificazione terminava a Bari Centrale, con un piccolo prolungamento proprio fino a Bari Parco Sud, per consentire l'accesso delle loco elettriche e le varie manovre interne.
Parliamo degli anni 70, in cui protagoniste in bella evidenza erano tra i tanti materiali rotabili, le loco vapore fino a metà anni 70 e la mitica imprescindibile e inconfondibile loco da manovra D245.
Purtroppo di tale area rimane ben poco, tra cui la rampa di carico auto e il posto di blocco, ma con gli infissi murati, mentre gran parte dei binari e deviatoi interni di manovra, sono stati eliminati da diverso tempo, una scena fin troppo desolante, con mio enorme magone, in quanto ero molto affezionato a tale area.
Sono in fase di documentazione per quello che vorrò sarà il mio plastico in scala H0, con esplicito riferimento alle nostre FS in epoca IV, infatti sto leggendo manuali, riviste e sto raccogliendo sempre più idee ben precise a riguardo già elencate in una lista dedicata, soprattutto tantissime foto, anche video a tema, per cui avrò bisogno del Vostro supporto, in quanto eccetto alcuni disegni - schizzi già realizzati, ho comunque bisogno di capire come abbozzare e sviluppare un vero e proprio tracciato.
Attualmente ho alcuni modellini in scala HO, ovviamente FS epoca IV, e conservo gelosamente una confezione LIMA scala 0 anni 70.
Colgo l'occasione per chiedere a Voi tutti, se foste in possesso di foto e video dell'area Bari Parco Sud anni 70 o se poteste aiutarmi in tale ricerca.
Chiedo scusa ad amministratori e moderatori, così come a tutti i partecipanti al forum, per la lunghezza della mia presentazione.
Cordialissimi saluti da Alfredo.