Salve a tutti da Worbax!

Ciao forum!
sono un "giovane di una volta" (classe 78) che da bambino ha letteralmente consumato a forza di giocarci diverse locomotive Lima...
Dopo tanti anni quella passione è rinata... in realtà l'Hobby del modellismo l'ho sempre conservato (soprattutto RC) ma da qualche tempo mi è tornata la voglia di recuperare esattamente le stesse locomotive e gli stessi materiali che avevo da ragazzo... allargando poi la "collezione" con altri particolari rotabili che per qualche ragione mi possa comunque ricordare con piacere l'infanzia... ad esempio le loco e le automotrici della linea Suzzara-Ferrara...
Come avrete capito non sono un vero "ferromodellista"... più che altro sono un curioso nostalgico...
Al momento non ho un "Plastico" ma sto progettando qualcosa di "fisso" che mi possa permettere di far sgranchire le ruote alle locomotive senza dover sempre ricostuire un tracciato... ma anche in questo caso non seguirò la filosofia del ferromodellismo... so che per avere un bel diorama non si deve esagerare con i binari ma bisogna creare una bella armonia anche paesagistica... beh, purtroppo non lo potrò fare... visto anche lo spazio molto risicato (massimo 2 x 1 metri) la mia idea è quella di "stipare" più binari possibili in modo da poter avere almeno tre zone separate (due linee esterne più zona centrale "merci") dove poter far muovere altrettante locomotive contemporaneamente, ovviamente tutto in analogico.... vediamo se e cosa riuscirò a fare.
Direi che ho detto tutto... adesso inizio a sbirciare per il forum e a prendere spunti...
A presto!
W
sono un "giovane di una volta" (classe 78) che da bambino ha letteralmente consumato a forza di giocarci diverse locomotive Lima...
Dopo tanti anni quella passione è rinata... in realtà l'Hobby del modellismo l'ho sempre conservato (soprattutto RC) ma da qualche tempo mi è tornata la voglia di recuperare esattamente le stesse locomotive e gli stessi materiali che avevo da ragazzo... allargando poi la "collezione" con altri particolari rotabili che per qualche ragione mi possa comunque ricordare con piacere l'infanzia... ad esempio le loco e le automotrici della linea Suzzara-Ferrara...
Come avrete capito non sono un vero "ferromodellista"... più che altro sono un curioso nostalgico...
Al momento non ho un "Plastico" ma sto progettando qualcosa di "fisso" che mi possa permettere di far sgranchire le ruote alle locomotive senza dover sempre ricostuire un tracciato... ma anche in questo caso non seguirò la filosofia del ferromodellismo... so che per avere un bel diorama non si deve esagerare con i binari ma bisogna creare una bella armonia anche paesagistica... beh, purtroppo non lo potrò fare... visto anche lo spazio molto risicato (massimo 2 x 1 metri) la mia idea è quella di "stipare" più binari possibili in modo da poter avere almeno tre zone separate (due linee esterne più zona centrale "merci") dove poter far muovere altrettante locomotive contemporaneamente, ovviamente tutto in analogico.... vediamo se e cosa riuscirò a fare.
Direi che ho detto tutto... adesso inizio a sbirciare per il forum e a prendere spunti...
A presto!
W