Pagina 1 di 1

Mi presento...

MessaggioInviato: 20 set 2020, 18:27
da GianCB
Mi chiamo Giancarlo, e sono Maltese, quindi l'Italiano non e' la mia prima limgua - mi scuso in anticipo per gli inevitabili errori di grammatica e lo scarso vocabolario ferroviario.
Ho una piccola collezzione che include modelli Lima, Rivarossi, Hornby, Fleischmann e Marklin (ed alcuni altri). Ho problemi di spazio-tempo peggiori di quelli che si vedono su Star Trek, quindi, plastico minuscolo, e con ben poco tempo per effettuare progetti.
Correntemente sto cercando di far funzionare una piccola linea tram della Rivarossi. Visti per la primavolta in un catalogo degli anni '70, ho comprato alcuni elementi seconda mano, e non in ottime condizioni, su Catawiki. Siccome non ho i pali per la catenaria (sistema catenario?), li sto usando come un sistema DC a due rotaie, con una piccola locomotiva della Fleischmann per provare il tracciato, con molti problemi per assicurare la continuita' elettrica (ma si dice cosi'?)
Appena ho un po' di tempo mando qualche foto.

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 20 set 2020, 20:55
da Oliviero Lidonnici
Attendiamo con piacere di vedere le tue foto, intanto ti diamo il benvenuto in questo forum
Saluti da Oliviero

PS: non preoccuparti troppo per eventuali imprecisioni su quello che scrivi, anche noi non sempre siamo tanto precisi nei termini :D

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 21 set 2020, 12:12
da Max 851
Benvenuto anche da parte mia!
Se hai domande in merito al tram, chiedi pure. "Continuità elettrica" è corretto, ma non capisco quale sia il problema: se le linguette che uniscono le rotaie sono presenti e integre la continuità elettrica dovrebbe essere assicurata.
Quanto ai fili per l'alimentazione dal trolley, in realtà non si tratta di una vera catenaria, che è quella usata dai treni. Nel caso del tram Rivarossi è più corretto chiamarla "linea aerea".
Massimiliano

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 21 set 2020, 14:14
da GianCB
Oliviero Lidonnici ha scritto:Attendiamo con piacere di vedere le tue foto, intanto ti diamo il benvenuto in questo forum
Saluti da Oliviero

PS: non preoccuparti troppo per eventuali imprecisioni su quello che scrivi, anche noi non sempre siamo tanto precisi nei termini :D


La ringrazio, molto gentile.
Cerchero' di scattare qualche foto entro il fine settimana. Non ho modelli particolarmente rari, pero' ce ne sono alcuni abbastanza belli, direi, come un Big Boy, un Cab Forward (una delle mie preferite), la piccolissima Breuer ed un BR 96 (quella gialla) della Rivarossi. Purtroppo la collezzione no si limita ad 1-2 paesi oppura ud una epoca.

Max 851 ha scritto:Benvenuto anche da parte mia!
Se hai domande in merito al tram, chiedi pure. "Continuità elettrica" è corretto, ma non capisco quale sia il problema: se le linguette che uniscono le rotaie sono presenti e integre la continuità elettrica dovrebbe essere assicurata.
Quanto ai fili per l'alimentazione dal trolley, in realtà non si tratta di una vera catenaria, che è quella usata dai treni. Nel caso del tram Rivarossi è più corretto chiamarla "linea aerea".
Massimiliano
.

Grazie, probabilmente ne approfittero'!
Il problema infatti non c'era - non era la continuita' il problema; le superfici delle rotaie o si erano un tantino inossidate, o si era formata una lega (anche il materiale plastico ha bisogno di una po' di attenzione). Un po' di pulizia ha risolto il problema. Ho dobitato della continuita' perche' qualche linguetta sembrava che non andasse stretta nella corrispondente rotaia.
Linea aeria - capito!
Siccome mancano, ho convertito una sezione curva che mi era arrivata con un angolo segato via' (!) per alimentazione DC convenzionale. Per ora cerco di usare motrici a diesel (ovviamente sembra piu' una linea ferroviaria in centro che un tram) con la minima distanze tra le assi - appena ho completato la sperimentazione col tracciato ed il lavoro di pulizia, vedro' se c'e' ;a fa la Breuer.

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 22 set 2020, 20:58
da Michelemassa
Benvenuto anche da parte mia
Saluti
Michele

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 25 set 2020, 7:54
da GianCB
Michelemassa ha scritto:Benvenuto anche da parte mia
Saluti
Michele

Grazie e saluii.

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 30 set 2020, 10:06
da andrea_fs
Ciao e benvenuto anche da parte mia, attendiamo qualche foto dei tuoi modelli e del tuo piccolo plastico. Anch'io ho i medesimi problemi di spazio/tempo, qui ci sono le foto del mio, compreso il tram, binari e linea aerea (fil di ferro...) non sono Rivarossi. viewtopic.php?f=79&t=6298&start=20 Ci vorrebbe Spock (ma a volte anche il buon vecchio Scotty e i suoi favolosi cristalli di Dilitio...). Andrea

Re: Mi presento...

MessaggioInviato: 28 dic 2021, 14:46
da Tricx
Ti do il benvenuto anch'io nel Forum….anche se è passato un po’ di tempo, e quasi più tocca a me di ri-presentarmi, essendo stato assente da queste pagine da parecchio, circa un annetto. Adesso spero di poter ammirare qualche pezzo della tua collezione, che nel frattempo hai postato.
Un saluto.
Riccardo.