Stazione ed edificio di blocco
Vediamo ora nelle foto che seguono una stazione di medie dimensioni prodotta alla fine degli anni 30 nel tipico stile razionalista.
Le dimensioni massime di ingombro sono le seguenti: lunghezza del basamento 48,5 cm larghezza dello stesso 21 cm altezza massima 28,5 cm.
Come potete osservare nelle fotografie l’edificio rappresentato è una stazione a due piani con torre dell’orologio alta altri due piani.
La costruzione è in lamiera saldata e dipinta con due porte apribili dotate di serratura funzionante, un balcone al secondo piano,
un orologio funzionante con carica a molla che può essere estratto dalla torre per dare la carica.
L’edificio è predisposto per illuminazione interna sia del corpo principale sia della torre con orologio.
Le finestre principali sono dotate di vetratura trasparente in cellophane.

- vista stazione lato binari
Nell’ultima fotografia potete osservare nove personaggi realizzati in Massa, ovvero un impasto di segatura di legno e colla, una tecnica che si usava negli anni 30 e 40
per produrre figurine per i trenini e soldatini.
Come potrete osservare la scultura è molto semplice senza pretese ed anche le proporzioni sono piuttosto approssimative ma rendono l’idea dei materiali e delle tecniche usate negli anni 30.
Sul fianco sinistro della torre dell’orologio si può osservare il supporto di un’asta per la bandiera che è andata persa, dovrei studiarmi i cataloghi specializzati per produrne una replica.
L’altezza dei figurini compreso il basamento è di 4,5 cm ed il produttore dovrebbe essere la ditta tedesca Lineol
Nelle foto seguenti vediamo invece l’edificio di blocco con pulsantiera per il comando di sei binari o altrettanti scambi. Si tratta dell’articolo 13729/6

- edificio di blocco 13.729 /6
Anche questo accessorio elettrico è realizzato in lamiera saldata e dipinta, con tetto apribile ed illuminazione interna e vetratura trasparente in cellophane.
Molto bella e verosimile la scaletta dotata di doppio corrimano.
Le misure di ingombro sono le seguenti: lunghezza massima 28,5 cm, larghezza 16,5 cm, altezza massima 19,5 cm.
Il pavimento dell’edificio sopraelevato ha una finestra intagliata nel senso della lunghezza delle dimensioni di 10 × 3 cm
in modo da ottenere con l’illuminazione interna anche l’illuminazione delle pulsantiere sottostanti.