ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0



Re: ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0

Messaggioda berto75 » 18 apr 2025, 18:12

Caspita! HAI COMPRATO IN GRANDE :lol: :lol: ! Allora presto potrai allestire un convoglio spettacolare sia con la E 428 sia con la 691 Elettren ! Per curiosità l' officina a cui hai affidato le tue carrozze è per caso la Alberto Danaparte Company :lol: o non c' entra nulla? Congratulazioni per i tuoi nuovi acquisti Elettren e aspettiamo di vedere il tuo carro merci ! Curiosissimi saluti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4233
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0

Messaggioda Viridovix » 18 apr 2025, 19:55

Complimenti... bellissimo modello! Peccato per l'armamento difficile a trovarsi...
Giuseppe aka Viridovix
I miei rotabili: http://www.briotti.name/modellismo/indice.html
Viridovix

 
Messaggi: 363
Iscritto il: 30 ott 2011, 17:01
Località: Roma

Re: ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0

Messaggioda Coccobill 62 » 22 apr 2025, 15:47

Nelle foto che seguono, vediamo un carro cisterna italiano a carrelli e quattro assi con garitta del frenatore, prodotto dalla casa milanese Elettren penso negli anni 60.
Il carro è costruito interamente in metallo utilizzando lamiera di acciaio per la cisterna, le tabelle, le scalette e le pedane,
filo di ottone per i mancorrenti e fusione di zama per il pianale, i carrelli e la garitta. Le ruote e gli assali sono realizzate in acciaio tornito.
Anche i ganci sono in acciaio, i respingenti sono torniti in alluminio e sono fissi, la lunghezza tra i respingenti è pari a 31,5 cm.
carro lato.jpg
carro cisterna Elettren anni 60
carro altrolato.jpg
carro testata.jpg

Molto accurata la realizzazione di questo carro, come da tradizione della casa milanese,
le chiodature della cisterna costruita in lamiera di acciaio sono in rilievo,
i bocchettoni di riempimento ed i relativi particolari sono realizzati in fusione di zama.
Carro sotto.jpg
carro dettagliotabella.jpg
carro dettagliosopra.jpg
carro dettagliogaritta.jpg

Una cosa che mi ha un po’ stupito, è che non sia stato riprodotto nessun tubo di scarico della cisterna e rubinetteria relativa,
particolari questi che invece nei modelli della Rivarossi e di Marklin serie maggiore sono presenti e dettagliati.
Coccobill 62

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0

Messaggioda giorgio15 » 22 apr 2025, 23:30

carro shell bellissimo
giorgio15

 
Messaggi: 121
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: ELETTREN loco FS GR.691 in ottone scala 0

Messaggioda Coccobill 62 » 25 apr 2025, 10:51

Grazie a Giorgio, Giuseppe e Fabio per l’apprezzamento ed i complimenti. Giuseppe diceva “peccato per l’armamento…“ Per quanto riguarda l’armamento considerato che non li faccio girare per il momento ho messo insieme un lotto sufficiente di binari ed accessori, magari ne riparleremo in futuro. Chiedeva Fabio ulteriori notizie sui restauri: dei restauri ne parleremo con dovizia di particolari quando saranno conclusi… Sicuramente Alberto dà il suo prezioso contributo, ma c’è stato bisogno di qualche integrazione.
Coccobill 62

 
Messaggi: 716
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Precedente

Torna a La scala 0 - 1:43,5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti