Nelle foto che seguono, vediamo un carro cisterna italiano a carrelli e quattro assi con garitta del frenatore, prodotto dalla casa milanese Elettren penso negli anni 60.
Il carro è costruito interamente in metallo utilizzando lamiera di acciaio per la cisterna, le tabelle, le scalette e le pedane,
filo di ottone per i mancorrenti e fusione di zama per il pianale, i carrelli e la garitta. Le ruote e gli assali sono realizzate in acciaio tornito.
Anche i ganci sono in acciaio, i respingenti sono torniti in alluminio e sono fissi, la lunghezza tra i respingenti è pari a 31,5 cm.

- carro cisterna Elettren anni 60
Molto accurata la realizzazione di questo carro, come da tradizione della casa milanese,
le chiodature della cisterna costruita in lamiera di acciaio sono in rilievo,
i bocchettoni di riempimento ed i relativi particolari sono realizzati in fusione di zama.
Una cosa che mi ha un po’ stupito, è che non sia stato riprodotto nessun tubo di scarico della cisterna e rubinetteria relativa,
particolari questi che invece nei modelli della Rivarossi e di Marklin serie maggiore sono presenti e dettagliati.