BR80 RivaRossi Scala 0



BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 24 mag 2024, 18:03

Mi provo ad aprire questo post, sia per conoscere la vostra opinione, sia per capire quanti almeno lo leggeranno.
Allora sto seguendo un'asta (finisce domani) dove c'è una BR 80 RivaRossi che sembra completa, data per funzionante,
ma malamente invecchiata (almeno secondo me, io le darei una bella strigliata!)
9af3ff2e-9401-484d-ab29-345f2e971dbe.jpeg

dopo una partenza a rilento due interessati si sono ingarellati
ed hanno fatto lievitare l'offerta a 200 euro ed è probabile che venga aggiudicata a più
Secondo voi è una cifra ragionevole?

Grazie
Intervenite numerosi! :lol:
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Tricx » 24 mag 2024, 19:04

Perbacco...vedo che molti di voi passano dalla "micro" alla "macro"...dalla "N" alla "0" con una disinvoltura !! :-o Purtroppo non riesco ad eserti utile sull'essenza della domanda, in quanto non mi sono mai dedicato alla scala "0", riuscendo purtroppo a barcamenarmi a mala pena nella "H0"... :-( e neppure ho esperienza sul fronte delle aste "on line", alle quali non ho mai partecipato.
Pertanto non ho il polso della situazione sul versante prezzi...e sulle strategie di gara... :oops:
Peraltro non mi sembra neppure malvagio quell'invecchiamento !!... ma forse sono di bocca buona io e vorrei avere le capacità ed il coraggio talvolta di cimentarmi in simili imprese... anche se c'è da dire che sto facendo delle valutazioni estetiche solo sulla base di una foto e senza vedere l'intero modello dal vivo.
Per curiosità da quanto partiva l'asta ?

Saluti e auguri di buona scelta e buona gara.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2392
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Michelemassa » 24 mag 2024, 21:21

Ciao Alberto
Mia opinione personale : io non la comprerei, a volte si trovano alla stessa cifra intonse e con scatola....
Poi a me i modelli invecchiati non piacciono!
Il punto è anche che se due si ingarellano è facile che si arrivi a cifre poco realistiche!
Come metro di paragone... Io ho pagato una Reno 250 € (ovviamente in scala 0)nuova di pacca da un noto negozio bolognese.
Ad ogni modo la decisione finale è insindacabile sarà la tua!
Giganti saliti
Michele
Michelemassa

 
Messaggi: 711
Iscritto il: 3 dic 2019, 18:34

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda berto75 » 24 mag 2024, 21:23

Ciao Alberto :smile: ! Non sapevo ti affascinasse questo modello RR in scala 0 , ma 200 euro per quel ferrovecchio la trovo una cifra assurda :? tra l'altro per me è ORRENDA PURE con i biellismi anneriti, poi per carità, senza voler offendere nessuno i gusti sono gusti,se qualcuno lo ritiene un capolavoro dell'invecchiamento contento lui contenti tutti! Con 242 euro trattabili trovi piuttosto questa vedi : https://www.ebay.it/itm/135025026381?it ... SwDb9mPyRx
Ma come ho sempre detto in generale e in special modo, riguardo i modelli RR io ragiono sempre da collezionista non da modellista. Questo modello mi piacerebbe trovarlo nella assai rara versione di fantasia americanizzata con i predellini e la campana sopra la camera fumo , ma questo perchè in scala 0 colleziono solo (e già mi sono incasinato solo per quello :-x ) RR americani. Ad ogni modo Alberto non dubito che tu con la tua grande abilità pittorica realizzesti un capolavoro di invecchiamento, ma allora a quel punto (teoricamente parlando s'intende) se uno vuole spendere 200 o passa euro la prenda almeno in buone condizioni e poi la invecchi per proprio conto.
A me non piacciono gli invecchiamenti Perplessi e invecchiati saluti berto75
berto75

 
Messaggi: 3969
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Coccobill 62 » 24 mag 2024, 22:27

Ciao Alberto, per quell’articolo secondo me le quotazioni comprese tra 140 e 200 € normalmente si trovano per modelli difettosi o con qualche mancanza o non funzionanti, invece per modelli funzionanti e completi e in buono stato le quotazioni vanno tra i 240 e i 290 €. Io la mia nuova in scatola originale acquistata in Germania l’ho pagata 289 € un paio d’anni fa. Forse l’occasione migliore è quella che segnala Berto potresti provare ad offrire il 10% in meno e vedere se il venditore accetta la tua offerta, buona serata Paolo
Coccobill 62

 
Messaggi: 603
Iscritto il: 18 apr 2020, 12:18
Località: Bolzano

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 25 mag 2024, 15:58

Wow! Che bello! 35 visite e 4 risposte in meno di 24 ore! almeno uno zoccolo duro c'è! horse

Quanto ai vostri suggerimenti... in effetti io attualmente non ho possibilità di simili investimenti... :oops: per il momento mi limito a sognare :lol:
Il prezzo di partenza era 4 euro, adesso, a meno di 5 ore dalla chiusura dell'asta, sono ancora fermi a 200, vi farò sapere!
Anche io come Berto non apprezzo particolarmente quell'invecchiamento, troppo eccessivo per i miei gusti, quella che ha trovato lui è decisamente meglio.
È da un poco che sogno di una grande scala, compatibile col giardino, sono anche incerto sulla scala (0 o 1?), sul sito di aste vedo molta più offerta in 1 che 0,
ma ignoro quale sia la realtà della produzione, e totalmente anche le quotazioni (anche se ho visto aggiudicare delle T3 Marklin - bellissime - in 1 per cifre analoghe)

A presto!
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 27 mag 2024, 15:24

Alla fine è andata per 200... i duellanti, dopo aver fatto raddoppiare l'offerta in poche ore, si sono placati!
C'è nessuno che ha esperienza operativa in 0 o 1? Per esempio, i binari resistono all'aperto o è meglio smontare?
A presto!
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Tricx » 27 mag 2024, 19:35

Alberto Claudio Angiolini ha scritto:.....C'è nessuno che ha esperienza operativa in 0 o 1? Per esempio, i binari resistono all'aperto o è meglio smontare?....
alb

In verità non c'è differenza operativa neppure rispetto alla H0... Princìpi e limiti, sono gli stessi.
In proposito leggiti l'esperienza di Fabrizio Romoli relativo ad un suo tracciato all'aperto in H0:
https://www.ferramatori.it/forum/viewto ... =85&t=5434
Infatti ha ideato il moto autonomo radiocomandato.

In sostanza, a parte i problemi di ossidazione delle rotaie ( con evidenti problemi di captazione corrente ), secondo me insorgono comunque gravi problemi di resistenza agli agenti esterni delle plastiche che compongono i binari ( traversine, giunzioni ecc. ).

Saluti. Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2392
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda GianPiero » 28 mag 2024, 0:22

Ciao Alberto, leggo solo ora...ho ricevuto in regalo un mese fa un treno marklin completo in scala 1 da mio cugino ,quindi sono alle prime armi!! Ci abbiamo giocato nel giardino della sua casa al mare per anni.....indistruttibile. Dopo un fermo di almeno 20 anni l'ho rimesso in moto ed è perfetto. Io i binari all'aperto non li lascerei ma secondo me non farebbero...una piega! Ho molti carri merci e una sola carrozza passeggeri con la br 80 tedesca locotender. Ho dato un'occhiata ai prezzi.....inavvicinabili, almeno per me. Quindi mi diverto con quello che ho che non è poco!! :mrgreen:
Allegati
IMG_20240528_001037_resize_63.jpg
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: BR80 RivaRossi Scala 0

Messaggioda Alberto Claudio Angiolini » 29 mag 2024, 15:33

Felicitazioni! Invidiabile cugino!
Io ho avuto uno zio scianpagnone che mi fece il regalo più lussuoso della mia vita (una Mercedes Schuco)
ma niente di simile!

a presto!
alb
Alberto Claudio Angiolini

Avatar utente
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 15 lug 2021, 13:36

Prossimo

Torna a La scala 0 - 1:43,5

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti