Rollwagen "da spilorci"

Il termine lo ha coniato un amico.
Un comune amico svizzero ci aveva spedito un articolo in cui era spiegato come farsi dei Rollwagen essenziali ma funzionali, adatti a trasportare su H0e un carro H0. Il trucco per evitare molte (moltissime) difficoltà è quello di usare due soli assi. Da cui la denominazione (ho detto all'amico, che li ha fatti anche in H0m, di depositarla come marchio
)
Occorrono del profilato a C di 3 mm di altezza, plasticard vario e due assi per scala N. come zavorra per evitare che il carro si alzi si possono usare delle ranelle impaccate e incollate con l'Acciaio Rapido, tanto il carro viaggerebbe solo con quello a scartamento normale sopra, si noterebbero poco. Gli assi sono fermati con una taschina scorrevole, fermata con pernetti amovibili, che permetterebbe anche di convertire lo scartamento da H0e ad H0m. Scorrono ma è bene oliare un pochino.
Le foto le ha fatte il mio amico, io non sono ancora riuscito ad assemblarne uno mio causa lavoro, ho solo provato uno già fatto ricevuto come esempio.
Domanda legittima: perchè questo casino?
Perchè il solo Rollwagen ancora sul mercato è quello di Weinert (disponibile per entrambi gli scartamenti) e costa 120 euri. Il Liliput (solo H0e) non si trova più, i carrellini Bemo (entrambi gli scartamenti) non permettono di trasportare carri a carrelli (e con quelli a due assi più lunghi spesso sono risultati tragicomici).
Un comune amico svizzero ci aveva spedito un articolo in cui era spiegato come farsi dei Rollwagen essenziali ma funzionali, adatti a trasportare su H0e un carro H0. Il trucco per evitare molte (moltissime) difficoltà è quello di usare due soli assi. Da cui la denominazione (ho detto all'amico, che li ha fatti anche in H0m, di depositarla come marchio

Occorrono del profilato a C di 3 mm di altezza, plasticard vario e due assi per scala N. come zavorra per evitare che il carro si alzi si possono usare delle ranelle impaccate e incollate con l'Acciaio Rapido, tanto il carro viaggerebbe solo con quello a scartamento normale sopra, si noterebbero poco. Gli assi sono fermati con una taschina scorrevole, fermata con pernetti amovibili, che permetterebbe anche di convertire lo scartamento da H0e ad H0m. Scorrono ma è bene oliare un pochino.
Le foto le ha fatte il mio amico, io non sono ancora riuscito ad assemblarne uno mio causa lavoro, ho solo provato uno già fatto ricevuto come esempio.
Domanda legittima: perchè questo casino?
Perchè il solo Rollwagen ancora sul mercato è quello di Weinert (disponibile per entrambi gli scartamenti) e costa 120 euri. Il Liliput (solo H0e) non si trova più, i carrellini Bemo (entrambi gli scartamenti) non permettono di trasportare carri a carrelli (e con quelli a due assi più lunghi spesso sono risultati tragicomici).
