Dario Romani ha scritto:Invece io posseggo questa
OMISSIS
che piace di più sia a mia moglie che a mia figlia !
E' un modello molto carino e beato tè che piace anche ai tuoi, quindi l'hobby compreso ed accettato

cosa che non succede sempre in famiglia!
Riguardo proporzioni e scala, non saprei perché non conosco le ferrovie Americane. A vedere tale modello di un'originale assai antico e con caldaia assai piccola e lunga mi viene il sospetto che non è scartamento normale ma ridotto che negli USA possibilimente sarebbe 3' o 914mm.
Pare che la locomotive Mallet prima raggiungere le dimensioni da
Big Boy erano modeste per linee secondarie con curve strette. Addirittura ci sono state Mallet sulle Ferrovie Complementari Sarde.
Guardando la rete internet ho scoperto che esiste al vero una
Sumpter Valley Railway che, guarda caso, è oggi una ferrovia museale a scartamento ridotto proprio... 3' 914mm ! Si trova nelle foreste dell'Oregon nell'angolino vicino all'Oceano Pacifico e Canada !
https://en.wikipedia.org/wiki/Sumpter_Valley_Railway Allora che scala sarà? 914/45 = 20.31 ? Oppure 914/24 farebbe 38mm un po' strettino come scartamento?
Guardando la norma NEM10 Tabella 1
http://www.fimf.it/fimf_prec/nem/nem/nem010.html allora sarebbe scala II scartamento normale da 64mm e 45 per ridotto (vari tra 1067mm del Capo fino al 914mm)?
Boh!
Allora sarà un 1:24 USA o 1:22.5 per Europeo? Non c'è molta licenza modellistica? Non sò?
Bisognerebbe chiede al fabbricante ossia LGB!
