I miei inizi in scala Z

Tutto è nato per caso qualche anno fa con l'incontro virtuale con l'amico Gianfranco Visentin
e le sue realizzazioni in stampa digitale in scala Z.
https://sites.google.com/view/lamiascalaz/home Andate a vedere!
In particolare il plastico e la stazione porto di Gallipoli sono prodigiosi.
All'inizio seguivo i suoi lavori da semplice appassionato
poi, quando ha presentato la sua Aln668 non ho potuto resistere!
(io poi ho un'insana passione per la livrea della Suzzara Ferrara)
Cassa e telaio sono in due resine diverse, a seconda delle caratteristiche richieste,
a parte la cornice dei finestrini, carrelli e motore sono della giapponese Rokuan
Come prima cosa ho creato una sorta di divisorio/interni di cabina,
per non avere l'irreale prospettiva capo-coda degli interni vuoti
e poi ho fatto l'esterno
e le sue realizzazioni in stampa digitale in scala Z.
https://sites.google.com/view/lamiascalaz/home Andate a vedere!
In particolare il plastico e la stazione porto di Gallipoli sono prodigiosi.
All'inizio seguivo i suoi lavori da semplice appassionato
poi, quando ha presentato la sua Aln668 non ho potuto resistere!
(io poi ho un'insana passione per la livrea della Suzzara Ferrara)
Cassa e telaio sono in due resine diverse, a seconda delle caratteristiche richieste,
a parte la cornice dei finestrini, carrelli e motore sono della giapponese Rokuan
Come prima cosa ho creato una sorta di divisorio/interni di cabina,
per non avere l'irreale prospettiva capo-coda degli interni vuoti
e poi ho fatto l'esterno