Il banco ACEI sarà al momento tutto analogico, questo per consentire il controllo manuale di tutto il diorama altrimenti cesserebbe anche il divertimento da Dirigente Movimento!!!!!



Per la trazione invece al momento utilizzo una Hornby Elite ma è solo per prendere confidenza con il digitale, poi vedremo in futuro quale centrale scegliere, ben accetti i consigli dai più bravi!
Il funzionamento è relativamente semplice anche perchè non sono un mostro di elettrotecnica, ho cercato di sfruttare le mie modeste conoscenze al riguardo al meglio ma sempre però considerando il tutto un passatempo.
La parte elettrica:
Nel quadro sinottico i binari di arrivo e partenza sono completi di led bicolore dove il rosso indica il blocco dell'itinerario ed il giallo l'attraversamento da parte del treno, nella realtà sarebbe dovutoi essere bianco ma i bicolore in commercio almeno dalle mie parti sono solo rosso/giallo/verde. Rilevatori di presenza treno agiscono sui relè che cambiano colere ai led. I binari di stazionamento e smistamento non sono illuminati.
I tracciati vengono creati nei due quadretti centrali con campo grigio.
I pulsanti rossi servono per l'azionamento dei deviatoi tutti motorizzati (motori Tillig) ed un led bianco sul quadro si accende solo quando lo scambio è predisposto in deviata, ciò avviene tramite il filo che alimenta il cuore dello scambio, montaggio e funzionamento elementare.
Le manopoline poste agli estremi dell'acei (pallini neri) sono interruttoti a 12 posizioni e comandano il segnalamento, I scatto si predispone la marmotta in via libera, II scatto giallo, III scatto verde ecc. ecc.
Quindi al momento è tutto molto manuale però ciò consente il massimo divertimento, in futuro qualche automatismo mi aiuterà a cancellare gli itinerari e riportare i segnali in posizione iniziale.
Dimenticavo, il banco è dotato di alcune porte PS2, quelle delle stampanti per intenderci, per il collegamento con il plastico.
La parte grafica:
tutte le icone rappresentanti gli enti di stazione sono ridisegnati sulla base di foto effettuate ad un ACEI vero pertanto dovrebbe essere tutto come il reale, quindi A.T. annuncio treno, sezione Libera/occupata, numerazione dei segnali come da progetto FS.
Il tutto è ancora da finire a livello grafico, il materiale elettrico invece è tutto in magazzino. Verranno inseriti anche il comando per la piattaforma girevole e quello per il controllo di un P.L. posto lato Montesilvano.
Ovviamentesono a disposizione per ulteriori informazione e resto in attesa di consigli da parte dei più bravi.
Emilio
