don_rafael82 ha scritto:La locomotiva non sempre parte. A volte sembra voglia una spinta e la corrente le arriva in modo alternato. Sopratutto in un punto del circuito, prima della discesa, va a singhiozzo per poi fermarsi.
.....A proposito, quando la locomotiva si ferma del tutto, si spegne la. Luce verde che indica che sul circuito c'è tensione. Quindi se azzero la manopola e aumento man mano, allora la tensione torna gradualmente e resta se la locomotiva parte, anche se con i miei colpetti. Altrimenti se nn si muove, dopo un po' si spegne la luce verde. ...Grazie mille
Possiamo solo tirare ad indovinare
Da quello che dici sembrerebbe sia colpa del trasformatore Mehano... Oppure della pulizia dei binari... Oppure di un problema elettrico alla locomotiva.
Cominciamo dalla locomotiva Lima: è una Lima d'epoca oppure una Lima Hornby? Quale modello è (Lo dico perchè ho regalato una piccola loco Hornby Lima ad un mio pronipotino e i collegamenti striscianti elettrici alle ruote, erano assolutamente pessimi ed inaffidabili al punto che per far girare il modellino ho dovuto ricostruirli a modo mio....(ma poteva trattarsi di un raro esemplare difettoso

?)
Comunque prima di fare illazioni e dare la colpa ad Hornby proviamo a fare qualche esperimento, dobbiamo capire se:
A: La corrente non arriva al motore della loco
B: La corrente non arriva dai binari alle ruote della loco
C: la corrente non arriva ai binari
Prima di fare qualsiasi tentativo pulisci
benissimo (!) i binari (e anche le ruote della locomotiva) strofinando con pezzuola imbevuta di alcol e rifai le prove. Se non è cambiato niente, leggi sotto:
Devi comunque vedere quale è la tensione massima in uscita del trasformatore Mehano: io negli esempi dò per scontato che sia di circa 12 volt* ma....?
Cominciamo con la lettera C, se non hai un tester, procurati una piccola lampadina da 12 volt * (non un LED ma una semplice lampadina). Le [vecchie] lampadine da albero di Natale (se ce ne sono 10 in un cordone e se esistono ancora cordoni di lampadine) di solito sono da 24 volt se il cordone è da 20 dovrebbero essere da 12 volt. [Se hai solo luci a LED diventa tutto più complicato]
Per comodità collega alla lampadina due spezzoni di filo elettrico, assicurandoti che i fili siano ben collegati (sarebbe ottimale se fossero saldati)
Prima di tutto collega la lampadina direttamente al trasformatore (acceso

) e vedi se si illumina. Se è OK, fai girare la locomotiva e quando (e dove si ferma), senza toccare il trasformatore, controlla se la lampadina si accende poggiando i fili sui binari. Se la lampadina si accende sempre(!), potrebbe essere colpa della locomotiva altrimenti c'è un problema nei binari o nel trasformatore.
Per vedere se fosse il trasformatore (e non i binari) a bloccarsi, collega la lampadina direttamente al trasformatore e contemporaneamente ai binari ovvero collega alle boccole di uscita del trasformatore lampadina e binari in parallelo: se la lampadina resta accesa quando la locomotiva si ferma c'è un problema nei binari o nella locomotiva se invece quando si ferma la locomotiva, si spegne (o si affievolisce) anche la lampadina è colpa del trasformatore.
Per discolpare il trasformatore prova a staccarlo dai binari e sostituiscilo con una batteria (NUOVA e ben carica): una piccola batteria da 9 volt dovrebbe essere sufficiente (per i trenini nuovi...se fosse un vecchio Lima "G" con meno di dieci volt non darebbe segno di vita). Ma anche con la batteria fai le stesse prove che hai fatto col trasformatore e con la lampadina perchè potrebbe capitare che il motorino della loco sia difettoso e surriscaldandosi aumenta a dismisura l'assorbimento (difficile ma non impossibile).
Comunque prova anche ad alimentare la locomotiva tenendola in mano e accostando i poli di una batteria da 9 volt alle ruote collegate al motore e controlla che la rotazione del motore sia continua e costante (in ambedue i versi).
Potrei dire forse ancora altre cose ma intanto fai queste prove e facci sapere come è andata
Saluti da Oliviero