LAC ALEMANNI

Buongiorno,
nella mia presentazione del 29 maggio avevo anticipato che avrei chiesto aiuto per avere delle informazioni su un modellino Alemanni di cui allego la foto
Praticamente cercherei delle immagini discrete riguardanti il tender e la carrozza per poter ricostruire i pezzi e rifare la scatola così com'era in origine.
Vorrei precisare che il mio interesse non è solo per i giocattoli in latta ma anche per il ferromodellismo d'epoca in scala 0 e H0.
A tal proposito allego un lavoro di ripristino " a modo mio"
effettuato su un BOMBOLONE Rivarossi.
Avevo acquistato la carrozzeria e il peso di stabilizzazione. Ho ricostruito il fondo e il gancio di traino. La motorizzazione è stata fatta utilizzando un motore Lima Tipo G. Non è il massimo ma per me è importante che il modello sia in grado di funzionare nuovamente.
Allego foto
Per i modelli in scala 0 preparerò delle foto che posterò in un'altra occasione.
Grazie fin da ora e cordiali saluti.
nella mia presentazione del 29 maggio avevo anticipato che avrei chiesto aiuto per avere delle informazioni su un modellino Alemanni di cui allego la foto
Praticamente cercherei delle immagini discrete riguardanti il tender e la carrozza per poter ricostruire i pezzi e rifare la scatola così com'era in origine.
Vorrei precisare che il mio interesse non è solo per i giocattoli in latta ma anche per il ferromodellismo d'epoca in scala 0 e H0.
A tal proposito allego un lavoro di ripristino " a modo mio"

Avevo acquistato la carrozzeria e il peso di stabilizzazione. Ho ricostruito il fondo e il gancio di traino. La motorizzazione è stata fatta utilizzando un motore Lima Tipo G. Non è il massimo ma per me è importante che il modello sia in grado di funzionare nuovamente.
Allego foto
Per i modelli in scala 0 preparerò delle foto che posterò in un'altra occasione.
Grazie fin da ora e cordiali saluti.