Nuovo libro sulla ferrovia Montebelluna - Susegana

Con il permesso dell'Amministratore, che ringrazio pubblicamente, informo che è disponibile il libro sulla ex-ferrovia Montebelluna - Susegana, aperta all'esercizio militare nel 1916 per le esigenze della Grande Guerra, e pesantemente coinvolta nei combattimenti avutesi durante l'epica Battaglia del Solstizio.
Il volume, ad opera di tre Autori veneti appassionati delle linee del Nordest, è patrocinato dalla Fondazione Storica delle Ferrovie dello Stato, dal Consorzio del Bosco Montello e dai comuni attraversati dalla ferrovia, e ripercorre la storia e le vicende tecniche e dell'esercizio sino alla soppressione passeggeri del 1966 e merci del 1984.
Oggi è in corso la realizzazione della pista ciclabile lungo la sede, una sorta di percorso "della memoria" che valorizzerà i resti ferroviari e quanto connesso (cippi, targhe) agli eventi bellici del 1915-18.
180 pagine con cartine, disegni, foto in b/n e colore, formato A4 verticale, prezzo di copertina 32 euro.
Edito dalla casa editrice Tiziano Edizioni di Pieve di Cadore (BL).
Il volume, ad opera di tre Autori veneti appassionati delle linee del Nordest, è patrocinato dalla Fondazione Storica delle Ferrovie dello Stato, dal Consorzio del Bosco Montello e dai comuni attraversati dalla ferrovia, e ripercorre la storia e le vicende tecniche e dell'esercizio sino alla soppressione passeggeri del 1966 e merci del 1984.
Oggi è in corso la realizzazione della pista ciclabile lungo la sede, una sorta di percorso "della memoria" che valorizzerà i resti ferroviari e quanto connesso (cippi, targhe) agli eventi bellici del 1915-18.
180 pagine con cartine, disegni, foto in b/n e colore, formato A4 verticale, prezzo di copertina 32 euro.
Edito dalla casa editrice Tiziano Edizioni di Pieve di Cadore (BL).