Come ho montato il pantografo tipo 52 di N-Kit



Come ho montato il pantografo tipo 52 di N-Kit

Messaggioda carlo.mercuri » 17 giu 2012, 12:27

Ciao a tutti!
Ieri sera non avevo molto sonno, e perciò mi sono messo a montare il pantografo di Mungai & Petruzzo.
Un'oretta di lavoro ... una sola saldatura ed ecco pronto il pantografo per la E.645!
Le fasi di montaggio e qualche piccolo consiglio qui.

Una foto del tipo 52 a confronto con un altro 'signor pantografo', quello di Mario Malinverno.
IMGP6942.jpg-1.jpg


P.S.: non ho montato il pistone di sollevamento perché sono ancora indeciso se installare il dado per il fissaggio con la vite (come ho fatto nel pantografo di Mario) o se incollare il pantografo sugli isolatori.
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 di N-Kit

Messaggioda Mario De Prisco » 17 giu 2012, 13:12

Complimenti... un lavoro davvero pulito... se poi si pensa alla scala :shock:
Ciao a tutti
Mario
Le Stagioni dei treni
Alcune stagioni sembrano non avere mai termine ed accompagnano singoli e gruppi per tutta la loro esistenza...
La mia stagione dei trenini è iniziata negli anni '60 del secolo scorso con la prima confezione Lima, oggi si parlerebbe di start set, ricevuta quando ero bambino. Non è ancora finita!
Mario De Prisco

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 26 set 2010, 7:26
Località: FREMO-Calabria - Rende (CS)

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 di N-Kit

Messaggioda carlo.mercuri » 17 giu 2012, 21:03

Mario De Prisco ha scritto:Complimenti... un lavoro davvero pulito... se poi si pensa alla scala :shock:

Grazie Mario! Molto gentile! :smile:
Ho avuto molto a che fare con i pantografi in scala N ... diversi articoli sul bollettino ASN, uno su quello FIMF e, non contento, questo sul mio sito: http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... a-scala-n/
Capirai che con la fame di pantografi che avevo (praticamente su tutto si montava il Sommerfeldt di forme teutoniche), ne ho dovuti costruire a decine per cambiarli su quasi tutte le loco che possiedo.
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44


Torna a La scala N - 1:160

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti