Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.



Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda carlo.mercuri » 13 giu 2012, 21:19

Ciao a tutti!
Volevo segnalarvi l'elaborazione che sto portando avanti sul mio sito. Si tratta di come preparare le casse CIL per ricevere gli aggiuntivi degli amici Mungai & Petruzzo (N-Kit).
Un'elaborazione abbastanza profonda che consentirà di avere un modello dignitoso usando meccaniche autocostruite (come sto facendo io) o la nuova fantastica motorizzazione di Lineamodel (ne ho presa una alle G.F. e, senza nessuna enfasi, visto che le prove sono avvenute sotto gli occhi di tutti sul plastico modulare dell'ASN, posso dire che è capace di trainare come e più della locomotiva vera! Insomma, un vero muletto da plastico).

Buona visione! ;-)
http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... ivi-n-kit/
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda carlo.mercuri » 23 set 2012, 20:30

Come ho passato il week-end??
Fra ieri ed oggi mi sono 'divertito' a realizzare i ventuno vetri della E.645 che sto approntando ... una quindicina di ore fra sabato e domenica. Su ventuno vetri utilizzabili, ben due li ho persi, uno mi si è spezzato in due mentre lo collocavo e due mi sono venuti più corti nel senso della lunghezza!!
Un discreto lavoretto che ripaga della fatica (meno male che Fabrizio ha corredato l'E.636 di finestrini pronti, altrimenti ve ne accorgereste! :lol: :lol: ).
Ho provato con il Mikro Kristal Klear, ma gli unici finestrini accettabili erano quelli rettangolari dei corridoi.
Altre foto e indicazioni sul mio sito.

IMGP 7009.jpg-1.jpg
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda Valerio Bernardo » 21 ott 2012, 22:33

Grande lavoro Carlo. Leggo sempre con piacere i tuoi lavori su TTM .
ciao
Valerio
Valerio Bernardo

 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 dic 2010, 19:37
Località: Benevento

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda carlo.mercuri » 22 ott 2012, 18:20

Valerio Bernardo ha scritto:Grande lavoro Carlo. Leggo sempre con piacere i tuoi lavori su TTM .
ciao
Valerio

Grazie Valerio!! Molto gentile! -1-
Se segui i miei lavori, non perderti il prossimo numero di TTM ... vedrai che ti piacerà! ;-)
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda carlo.mercuri » 3 dic 2012, 19:57

Cari amici ciao a tutti!
Volevo informarvi che la conclusione del discorso che qui e in altri forum avevo intrapreso sulla E.645 potrete trovarla su TTM 52.
Non ho purtroppo molto tempo per seguire i forum e aggiornare continuamente il mio stesso sito, quindi ho ritenuto utile farvelo sapere in modo da poter vedere come si è evoluto il modello.
Spero vi piaccia.
Un saluto.

Carlo
We will rock you!
carlo.mercuri

Avatar utente
 
Messaggi: 192
Iscritto il: 10 dic 2008, 19:44

Re: Elaborazione delle casse CIL per l'E.645 di prima serie.

Messaggioda imola350 » 4 dic 2012, 16:10

bravissimo,
mi piacerebbe farlo anche alle mie.

manca il tempo, troppo impegnato nelle faccende famigliari.

la visione è stata stupenda, i miei occhi ora ridono di gioia.

ciao
grazie
imola350

 
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 feb 2010, 12:52


Torna a La scala N - 1:160

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti