Spero di ricevere consigli in merito.

daromany ha scritto:Amico caro,
mi sembra che ti stia prima costruendo il tuo personale "UCAS = Ufficio Complicazione Affari Semplici".
.......
Il metodo scientifico del tracciato su computer ALLONTANA il modellista dal vero obiettivo. Fidati!
Acchiappa una matita!
Fleischmann --> n. 1 scambio Dx
Fleischmann --> n. 1 scambio Sx
Fleischmann --> n. 40 binari dritti
Mehano --> n. 20 binari dritti
Mehano --> n. 20 binari curvi (d= mm.658, ang. 30°)
Mehano --> n. 4 scambi Dx
Mehano --> n. 4 scambi Sx
Roco --> n. 40 binari dritti di lunghezza diversa
Roco --> n. 12 binari curvi (d= mm.658, ang. 30°)
Roco --> n. 12 binari curvi (d= mm.524, ang. 30°)
Roco --> n. 2 scambi a 3 vie
Roco --> n. 1 incrocio (ang. 30°)
Roco --> n. 1 incrocio (ang. 15°)
... per la costruzione di progetti da fermodellismo si chiama xtrkcad. Se fra i frequentatori di questo Forum c'è qualcuno che conosce xtrkcad ...
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti