Quanto alla mancanza di dettaglio e/o comportamento dinamico impreciso invito i dubbiosi ad andare a vedersi (e magari a veder "andare") un prodotto Kato/Tomix e poi se ne potrà riparlare. Hanno un livello di finizione/ingegnerizzazione/affidabilità da far impallidire fior di realizzazioni in altre scale ... Piaccia o meno!
Un Nozomi 500 (Shinkansen, appunto) in configurazione completa consta di 16 unità sono (in 1:160) circa 2,5 metri di convoglio, io lo uso in versione semi-completa (10 pezzi, insomma manca di un "add-on"): essendo come tutti treni veloci a "configurazione bloccata" - ad un certo punto deve, per forza di cose, andare "in spinta" (l'unità motorizzata non è quella di testa ma quella immediatamente successiva a beneficio della migliore economia produttiva) e questo significa, "spingere" otto, ma anche quattordici, carrozze! Eppure lui ... GIRA, GIRA, GIRA, GIRA, GIRA. Veloce, silenzioso ed efficiente ...

Senza parlare di prezzi (io ho alcuni pezzi comprati laggiù quindi non oberati da trasporti internazionali e balzelli vari di dogana) costano - anche da noi - una cifra ragionevole, sono realizzati con cura certosina (sono illuminabili con led, digitalizzabili e dotati di un bel corredo di aggiuntivi) e, come detto ... VANNO, VANNO, VANNO!!!
Poi esistono le passioni e/o le preferenze individuali (io seguo americano e giapponese in ENNE oltre al RR "vintage" in H0/1:80) ma credo che molti, ma molti, giudizi (posso ardire di pronunciare la parola pregiudizi o offendo qualcuno?) sulla ENNE vadano - e profondamente - rivisti!
Francesco