Questa che presento non è una autocostruzione integrale o elaborazione, ma la semplice realizzazione di un kit proposto dall'artigiano Nino Iraci con il marchio Irmodel della locomotiva E 633/2 di prima serie.
Il kit, che ho acquistato ad una recente borsa scambio, prevedeva una motorizzazione già pronta, la cassa in resina da dipingere e decorare, fotoincisioni e microfusioni ed una serie di decals. I pantografi monobraccio li ho approvvigionati a parte.
La verniciatura è avvenuta a spruzzo dopo una mano di fondo spray in bomboletta (Talken) iniziando dalla stesura del blu orientale Puravest. Poi è stato steso il grigio perla ed il rosso segnali, previe opportune mascherature con nastro Tamiya.
Le decals vanno applicate con particolare attenzione, in quanto quelle fornite, probabilmente realizzate in casa con stampante a getto di inchiostro, quando si bagnano tendono a distruggersi. L'operazione va eseguita limitando al minimo l'uso dell'acqua, inumidendo solo dal lato della carta di supporto.
Ho integrato la dotazione di scritte e targhe con decals Danifer e MDF già in mio possesso.
Al modello fornito nel kit ho aggiunto i ripari frontali dei reostati (che sto pensando di ripassare con del colore "gun metal" ad imitazione della ghisa di cui sono fatti al vero) e gli accoppiatori frontali a 78 poli.
Non ho applicato per ora le riproduzioni dei ganci di trazione in fusione, per evitare interferenze possibili con i ganci Arnold.
Prima dell'applicazione dei trasparenti la solita mano di trasparente opaco spray ha fissato tutte le decals ed uniformato le superfici.