I materiali utilizzati sono i soliti:Tubicino metallico,plastica,fili metallici,fili smaltati e led nelle giuste tonalità.Ogni elemento è autocostruito

La tecnica è identica sia per la scala H0 che per la scala N.
Si comincia forando alla giusta altezza un tubicino cavo dove far passare i cavi.In alternativa i fili elettrici possono essere anche fissati sul retro del palo.Con una fustellatrice si ricavono i 2 cerchietti(bianco/nero)che costituiscono la vela tonda.Si forano al centro per permettere il passaggio della luce.Il materiale adoperato può variare dalla plastica sottile al cartoncino.Il cannocchiale lo si può ottenere sagomando un tubicino cavo di ottone,oppure utilizzando semplice cartoncino.Il plinto di fondazione si ricava sagomando un pezzettino di legno.Con altri pezzettini di plastica o metallo si crea il resto della struttura.I led utilizzati sono dei micro led smd che riproducono le giuste tonalità di colore dei veri segnali FS.

DA NOTARE QUANTO SIA PICCOLO UN LED SMD
Naturalmente per saldare i fili smaltati devo adoperare la lente d'ingrandimento

